Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
venerdì, Febbraio 3, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

“The Italian Recipe” (La ricetta italiana) – L’amore ai tempi del Coronavirus

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
3 anni fa
in Cinema, Spettacoli
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

E’ stato presentato mercoledì alla stampa il film “The Italian Recipe”: una produzione italo-cinese, girata a Roma negli ultimi mesi, una sorta di “Vacanze Romane”, alla scoperta di Roma e delle sue incredibili eccellenze, architettoniche e culturali.

 Una commedia romantica co-prodotta dal regista e produttore Cristiano Bortone (Orisa produzioni), dai produttori Roberta Manfredi ed Alberto Simone (Dauphine Film Company) con Rai Cinema (Italia), da Kaixin FunAgePictures e WD Pictures (Cina), da Lightburst (Germania), con il supporto della Regione Lazio.

Mentre le grandi produzioni cinematografiche americane come il nuovo “Mission Impossible” di Tom Cruise o “Red Notice” di The Rock, le cui riprese erano previste in Italia nelle prossime settimane, cancellano o prendono tempo, spaventate dal contagio del Coronavirus, a Roma proseguono, in un clima di serenità e grande fermento artistico, le riprese della seconda coproduzione ufficiale tra Italia e Cina, The Italian Recipe (La ricetta Italiana).

La troupe del film vede all’opera una compagine artistica e tecnica di professionisti italiani e cinesi. Gli attori e le maestranze, arrivate in Italia lo scorso gennaio, prima dello scoppio dell’epidemia di Wuhan, si sono uniti ai loro colleghi italiani, un’equipe composta da alcuni dei nostri migliori professionisti: Vladan Radovic (DOP), Tonino Zera e Luca Servino (scenografia), Santi Pulvirenti (Musica), Sabrina Beretta (Costumi), che collaborano proficuamente da molte settimane con i loro colleghi cinesi, in un clima creativo di grande armonia.

“The Italian Recipe” è una commedia romantica ambientata a Roma, co-prodotta dal regista e produttore Cristiano Bortone (Orisa produzioni), dai produttori Roberta Manfredi ed Alberto Simone (Dauphine Film Company) con Rai Cinema (Italia) con il supporto della Regione Lazio e da WD Pictures (Cina), Lightburst (Germania), e Kaixin FunAge Pictures (Cina) – una delle principali produzioni di commedie – che ha realizzato in Cina alcuni dei più grandi successi degli ultimi anni come “Goodbye, Mr. Loser” (190 milioni di dollari americani), “Never say die”(285 milioni di dollari americani) o “Salve, signor miliardario” (324 milioni di dollari americani) – e che sarà anche responsabile della distribuzione in Cina.

– Il film racconta la storia di un giovane e famoso cantante pop cinese, Peng, arrivato in Italia per partecipare a un popolare reality show, che ha venduto la sua anima al mondo dello spettacolo. Una serie di imprevisti lo costringono a trascorrere un’intera notte con una giovane coetanea, Mandy, già in Italia da alcuni anni, che aiuta gli zii nella modesta lavanderia di famiglia . Mandy si arrabatta fra mille lavori per sostenere la famiglia ma nel cuore ha un sogno segreto: diventare un giorno una grande Chef  (come Antonino Cannavacciuolo) seguendo la passione che la mamma aveva per la cucina  La grande pop star la vede inizialmente come una dei tanti connazionali sfigati e immigrati dai quali si sente diverso. Mentre lei, indifferente alla sua fama, vede in lui solo arroganza e presunzione, tutto ciò che detesta in un ragazzo. All’inizio si odiano a vicenda ma lentamente, costretti dalle circostanze a trascorrere insieme una magica notte romana, spericolata ed esilarante tra la finale di calcio Italia Germania, il tentativo di salvare un matrimonio andato in pezzi e il sospetto che Peng sia stato rapito, cosa che fa scatenare i Social Media del suo Paese aumentando alle stelle la sua popolarità, si renderanno conto, complice la seducente atmosfera della città, non solo di avere molto in comune, ma soprattutto che entrambi hanno un sogno segreto. Lui vorrebbe lasciare quel mondo di falsità, competizione e arrivismo, per poi suonare finalmente la musica che gli piace davvero; lei quello di imparare la cucina italiana e diventare una grande Chef. Insieme ai sogni realizzati troveranno l’amore.

Il film è diretto dalla talentuosa ed emergente regista Zuxin Hou, che firma anche la sceneggiatura insieme ad Alberto Simone. Diplomata alla USC, è apprezzata per le sue campagne pubblicitarie, video musicali e documentari pluripremiati, come “My dad is a rocker” (premio documentario internazionale IDA, Warsaw Film Festival, Chinese Academy Award of Documentary Film). Lei stessa è una cantante ed è stata finalista di Voice of China. Del cast cinese fanno parte la protagonista femminile Yao Huang, apprezzata interprete del film “La traversata”, in concorso alla Berlinale dello scorso anno, Xun Liu, recentemente visto in “Quasi una commedia” di Fun Age, e la giovane promessa italiana Romano Reggiani.

“Il progetto è nato alcuni anni fa da uno dei laboratori tenuti dall’Associazione di produttori sino-europei “Bridging the dragon” all’interno del quale è stato selezionato il progetto originariamente scritto da Alberto Simone”, spiega Bortone, esperto e storico promotore delle relazioni tra il mondo audiovisivo europeo e cinese. “Ci sono voluti più di due anni per sviluppare la sceneggiatura con i nostri colleghi cinesi al fine di rendere la storia attraente per il pubblico cinese. Ora siamo molto felici di vedere realizzato il film con un partner come la società Fun Age Pictures, una dei leader nella commedia. Questo è il risultato di ciò per cui stiamo combattendo da anni: creare un prodotto con una forte componente italiana ed europea che riesca a trovare spazio nell’enorme mercato cinematografico della Cina, oggi il primo al mondo”.

Aggiunge la produttrice Roberta Manfredi: “In Cina il Coronavirus ha costretto l’industria locale a interrompere la produzione di film e serie televisive. Ma qui godiamo tutti di ottima salute e le riprese stanno per concludersi felicemente”. Paradossalmente, a causa della prevedibile mancanza di molti titoli che hanno subito uno stop, “La ricetta italiana” potrebbe essere uno dei progetti più accattivanti della prossima stagione cinematografica cinese.

“Il tema della storia è la realizzazione dei propri sogni, contro ogni condizionamento sociale”, dice Alberto Simone. “Un tema universale che in questo momento accomuna tanto i giovani italiani che cinesi. Riteniamo che questo, insieme al forte elemento musicale, possa incontrare le emozioni di un pubblico giovane alla ricerca della propria identità e della propria strada nella vita.”

“The Italian Recipe”, come recita lo stesso titolo, è anche una celebrazione della bellezza del nostro Paese e delle eccellenze italiane, rivolte all’enorme e curioso pubblico cinese. “Speriamo che il successo di questo film – conclude Bortone – possa essere un incoraggiamento per un’ulteriore collaborazione tra l’industria cinematografica europea e cinese”.

Inutile dire che, in un periodo storico così complesso, questo film rappresenta una occasione per dimostrare, ancora una volta, la nostra ricchezza e la nostra forza, su tutti i fronti. Pernon perdere smalto e credibilità, culturale e sociale, nei confronti del grande cinema internazionale. Nonostante tutto, nonostante tutti.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Comunicati

Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

BY Patrizia Gallina
24 Gennaio 2023
0

Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia...

Leggi di più

Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse

25 Novembre 2022

Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1

9 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita: Maestro Barrali, il Mosaico della Memoria per ricordare le atrocità del passato, ma anche per lanciare un inno alla vita?  Roberto Barrali: Assolutamente si, hai detto molto bene carissima Patrizia, grazie per questa intervista,ringrazio anche il soprano Angela Gandolfo come ospite d’onore. Questo concerto vuole dare un messaggio di speranza per le generazioni presenti e […]

L
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?