Gateano Porcasi, tra la comunicazione e l’arte Francesco Tusa 11/09/2017 Arte, Cultura, Pittura, Storia Gaetano Porcasi nato a Partinico nel 1965 è noto per il suo talento artistico dalle più illustre figure culturali e…
Playing for the Commandant: La pianista di Auschwitz Francesco Tusa 28/07/2017 Cultura, Libri, Storia “Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione, o della classe alla quale appartengono. Gli…
La guerra dimenticata del Donbass. Filippo Calascibetta 11/07/2017 Attualità, Cronaca, Storia Guerre infinite, in cui è difficile distinguere il buono e il cattivo. Al momento la società odierna sta vivendo due…
5 lager per sopravvivere… La vera storia di Felix Weinberg Francesco Tusa 11/07/2017 Cultura, Libri, Storia Ancora una volta la Newton & Compton, casa editrice italiana fondata nel 1969 a Roma da Vittorio Avanzini, lascia i lettori…
Al via l’ottava edizione della “ Settimana della cultura francese a Roma “ Andrea Gentili 05/03/2017 Cultura, Storia Alla presenza della Presidente del Municipio Roma 1 Sabrina Alfonsi è stata presentata, nella sala della Piccola Protomoteca in Campidoglio,…
La nascita del Charleston Flavia Franceschetti 18/01/2017 Artisti, Cultura, Musica, Storia Il Charleston è un ballo di derivazione jazzistica di andamento veloce e brillante. Divenne popolare negli Stati Uniti nel 1923 grazie alla canzone “The Charleston” di James P. Johnson e poi…
I Maya – mostra a Verona al Palazzo della gran guardia Patrizia Prato 09/01/2017 Arte, Attualità, Eventi, Storia I Maya – il linguaggio della bellezza – e’una mostra aperta dall’8 ottobre 2016 a marzo 2017 organizzata dalla produzione…
“Capodanno-viaggio tra il Sacro e il Profano” Claudio Di Salvo 27/12/2016 Attualità, Cultura, Storia Oramai siamo agli sgoccioli: come si suol dire, ciò che è fatto è fatto e non si può tornare indietro….
E’ Morta Franca Sozzani Marianna Vari 22/12/2016 Arte, Artisti, Attualità, Cultura, Fotografia, Moda, Social, Storia Tag: 22 dicembre, addio, direttrice, Editoria moda, Franca Sozzani, lutto moda, morta, vogue, Vogue Italia
Storia della serenata romana al teatro Golden Andrea Gentili 26/10/2016 Spettacoli, Storia, Teatro Grande la richiesta di replica per i concerti spettacolo ideati e interpretati da Stefano Reali che si tengono sul palcoscenico…
“S’Istoria” – Pubblicato il primo cofanetto antologico che raccoglie la miglior produzione dei Tazenda. gruppo. Claudio Di Salvo 16/10/2016 Artisti, Musica, Storia S’ISTORIA è il titolo del antologico dei TAZENDA che Sony Music ha pubblicato il 14 ottobre 2016. E’ la…
La storia della fotografia italiana al Maxxi Museum di Roma Diana Pimpinella 04/10/2016 Attualità, Fotografia, Storia In occasione della mostra ” Extraordinary Visions, l’Italia ci guarda”, in corso al Maxxi fino al 23 ottobre 2016 ,…
La Tuscia: un pozzo di storia,antichità,arte e leggenda Diana Pimpinella 26/09/2016 Arte, Storia Spesso la maggior parte delle persone si ostina a ricercare la particolarità dei luoghi al di là della nostra…
Capellomanie nella Storia -La cura dei capelli al naturale ieri e oggi- Chiara Bertolini 10/09/2016 Cultura, Storia L’Eco-Bio e la sua filosofia hanno origini relativamente recenti ma affondano le proprie radici nella storia più antica, fin dalle…
Sperlonga: tra mare e borghi, storia e arte Diana Pimpinella 23/08/2016 Arte, Cultura, Natura, Storia …
Lamezia Summertime 2016 tra arte, spettacoli e storia Andrea Gentili 07/08/2016 Spettacoli, Storia Lamezia Summertime 2016 tra arte, spettacoli e storia Prende il via, dal 10 agosto prossimo, la rassegna Lamezia Summertime 2016,…
Equiraduno Nazionale: 45 anni di storia ininterrotta Andrea Gentili 01/07/2016 Sport, Storia Da Sabato 2 Luglio 2016 a Domenica 3 Luglio 2016 la Federazione Italiana Turismo Equestre in collaborazione con lo Stato…
Islanda per la Storia Luca Sausa 22/06/2016 Attualità, Calcio, Sport, Storia Terra dei ghiacci. “Alcuni uomini partirono dalla Norvegia alla volta delle Isole Fær Øer, ma si spinsero troppo ad ovest…
Il Professionista, storia di un killer al Teatro Sala Umberto Andrea Gentili 02/06/2016 Spettacoli, Storia, Teatro Cosa può accadere all’interno profondo della mente di un mafioso, di un killer? Ce lo spiegae Tommaso Agnese nel bel…
Storia di una confraternita di arti e mestieri Gianluca Petrone 09/04/2016 Arte, Cultura, Eventi, Storia Regnando Paolo III Farnese (1534-49), il primo maggio 1540 un gruppo di trenta falegnami decise di staccarsi dall’antico sodalizio dei…
Bellezza, storia e significato degli stadi inglesi Giorgio Riva 09/01/2016 Calcio, Sport, Storia Un elemento che rende ancora più bello ed unico il campionato inglese, dalla Premier League fino alle divisione minori, è…
“I Re Magi” – tra Storia e leggenda. Claudio Di Salvo 05/01/2016 Attualità, Cultura, Storia La storia dei re Magi è una leggenda che si perde nella notte dei tempi e nasce in…
La storia del Pallone d’oro Giorgio Riva 02/12/2015 Calcio, Sport, Storia Siamo allo sprint finale di quello che è il premio più chiacchierato, discusso ed ambito trofeo individuale nel calcio: stiamo…