Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
venerdì, Febbraio 3, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

” Air Transat investe sul mercato italiano Al via 17 voli settimanali diretti dall’Italia”

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
6 anni fa
in Eventi, Viaggi
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Air Transat celebra quest’anno il suo 30 °anniversarioe si consolida sempre di più sul mercato italiano rafforzando gli investimenti a partire dalla primavera. La compagnia aerea canadese Air Transat, rappresentata in Italia da Rephouse, offre 17 voli diretti a settimana Italia-Canada ampliando le possibilità di raggiungere comodamente il Canada e mettendo a disposizione per i viaggiatori una capacità pari a 108.305 posti con un aumento di circa il 10% in confronto allo scorso anno.

Con i suoi voli non-stop da Roma, Venezia e Lamezia per Toronto e Montréal e i voli in connessione per Vancouver, Calgary e Québec City, Air Transat offre ai viaggiatori provenienti da Italia più opzioni e flessibilità per esplorare il Canada.

Roma Fiumicino si conferma il principale aeroporto per il vettore canadese: dal 1° aprile 2017 la compagnia riprende i voli non-stop da Roma per Montréal (5 voli settimanali) e dal 16 aprile da Roma per Toronto (6 collegamenti settimanali). Roma riconferma 11 voli non-stop Roma Fiumicino – Canada (Toronto e Montréal)

Air Transat ha ampliato il suo network dalla città di Venezia che vedrà un nuovo volo di venerdì per Montréal dal 23 giugno 2017, che andrà ad aggiungersi all’offerta Air Transat. Dall’aeroporto Marco Polo di Venezia, saranno quindi disponibili tre collegamenti non-stop settimanali per Montréal (sabato dal 6 maggio, domenica dal 21 maggio e venerdì dal 23 giugno) e due collegamenti non-stop settimanali per Toronto (sabato dal 6 maggio, domenica dal 21 maggio e venerdì dal 21 maggio). Venezia avrà in totale 5 voli non stop per il Canada (Toronto e Montréal). Infine dal 28 giugno 2017 riprenderà inoltre il collegamento non-stop da Lamezia a Toronto con 1 volo settimanale.

La compagnia oggi può contare dunque su un ampio network e più frequenze: voli non-stop, voli in connessione per altre città canadesi Vancouver, Calgary, Québec City, voli domestici in Canada e voli interni dal Canada ai Caraibi.

“Celebriamo quest’anno il nostro 30 ° anniversario ed è importante sottolineare l’importanza del mercato italiano in occasione di questa ricorrenza- commenta Gilles Martin, Director Sales & Distribution Long Haul Air Transat-Dal 1988 abbiamo lavorato costantemente per lo sviluppo in Italia adattandoci ai cambiamenti e andando incontro alle esigenze dei viaggiatori e dei nostri partner. La nostra compagnia è sempre più consolidata e ogni anno raggiungiamo mediamente il 90% di occupazione a bordo dei nostri aerei sulle tratte Italia-Canada. Miriamo ad offrire ai clienti un’ampia rete di collegamenti, un servizio aereo puntuale e attenzioni personalizzate combinato a tariffe accessibili ai clienti per rimanere leader e riferimento per i voli verso il Canada”.

Air Transat offre anche opzioni di volo multi-destinazione, che consentono di atterrare in una città canadese e ripartire da un’altra senza alcun costo aggiuntivo: un modo semplice e conveniente per visitare più luoghi in un solo viaggio. Ad esempio, una vacanza a Montréal può essere combinata con una visita al Banff National Park, vicino Calgary, in Canada dell’Ovest.

Inoltre, tutti i passeggeri che viaggiano verso il Canada godranno dell’esperienza di volo senza precedenti offerta da Air Transat, eletta Miglior Compagnia Aerea Nord Americana per i viaggi vacanze per il quinto anno consecutivo. Anche chi viaggia all’interno del Canada, può usufruire dei servizi Air Transat, grazie ai suoi numerosi voli domestici.

“L’appuntamento stagionale di Air Transat sullo scalo di Fiumicino è la testimonianza del rapporto di successo che lega da anni la compagnia e Aeroporti di Roma. Il vettore è un partner ormai storico e consolidato nei collegamenti per Toronto e Montreal” – dichiaraFausto Palombelli, Chief Commercial Officer di Aeroporti di Roma. “Il Canada rappresenta il quarto mercato di lungo raggio da/per l’aeroporto di Fiumicino. Per il 2017, per la prima volta, è prevista un’offerta complessiva di oltre mezzo milione di posti tra Fiumicino e le destinazioni canadesi. Nel 2016 hanno volato tra Roma ed il Canada ben 450.000 passeggeri con una crescita del +3,6% rispetto al 2015.”

“I collegamenti diretti di linea tra il Canada e Venezia rappresentano una componente fondamentale del network intercontinentale del Marco Polo. Avviati nel 2009 proprio da Air Transat, che ha saputo cogliere per prima, la potenzialità dei flussi dal Nord-Est Italia –commenta Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation del Gruppo SAVE, società di gestione dell’aeroporto di Venezia-Prima dell’avvento dei servizi diretti, i passeggeri che volavano tra Venezia ed il Canada erano circa 20mila l’anno, volume che nel 2016 ha superato le 160mila unità, rappresentando il 20% del traffico complessivo tra il Canada e l’Italia. Riteniamo quindi strategica la partnership con Air Transat per rafforzare ulteriormente la rete di collegamenti con il Canada”.

“Con il suo alto livello di servizio, tariffe accessibili e le sue prestazioni in termini di sicurezza e di sviluppo sostenibile è una delle migliori aziende della sua categoria viaggi e vacanze per clienti individuali e gruppi – commenta Tiziana Della Serra, Sales & Marketing Director Italy – recentemente grazie al rinnovo delle sue cabine, la più ampia capacità di voli non stop e in connessione dall’Italia verso il Canada anche la clientela business e Mice è un segmento interessante per i voli Air Transat“.

Infine, la compagnia aerea è stata classificata numero uno in Nord America e tra le prime al mondo dall’Atmosfair Airline Index per la riduzione delle emissioni di gas serra. Air Transat risulta essere l’unica compagnia Nord Americana nella lista globale delle top 20, secondo quanto stabilito da Atmosfair, che ha valutato le prestazioni ambientali di circa 200 compagnie aeree a partire dal 2011. Air Transat è 12° nel mondo nelle categorie lungo e medio raggio, e 14° in tutte le categorie dell’indice annuale.

Air Transat è la compagnia aerea numero 1 per viaggi vacanze del Canada, nei mercati canadese e transatlantico. Ogni anno, trasporta circa tre milioni di passeggeri per circa 60 destinazioni in 26 paesi. Con sede a Montréal, l’azienda impiega più di 2.500 persone e opera i suoi voli con una flotta di Airbus wide-body e Boeing narrow-body. Nel 2016, Air Transat è stato eletta Miglior Compagnia Aerea Nord Americana per i viaggi vacanze per il quinto anno consecutivo da Skytrax. Negli ultimi anni, la compagnia ha ottenuto molteplici riconoscimenti per i suoi sforzi per ridurre l’impatto ambientale. Dal 2011, è la compagnia numero uno in Nord America per l’efficienza energetica e nel top 20 in tutto il mondo, per l’Atmosfair Airline Index. Air Transat è un business unit di Transat A.T. Inc., una società internazionale leader del turismo integrato, attiva nel trasporto aereo, nell’ospitalità e nei pacchetti vacanze. Transat è stata insignita dello status Travelife Partner nel 2016, come riconoscimento del suo impegno per lo sviluppo sostenibile. Compagnia per eccellenza dei viaggi vacanze, Transat festeggia il suo 30 ° anniversario nel 2017.

 

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Concerti

Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita

BY Patrizia Gallina
1 Febbraio 2023
0

Maestro Barrali, il Mosaico della Memoria per ricordare le atrocità del passato, ma anche per lanciare un inno alla vita? ...

Leggi di più
Cracovia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

26 Gennaio 2023

Spalato: la città di Diocleziano

9 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita: Maestro Barrali, il Mosaico della Memoria per ricordare le atrocità del passato, ma anche per lanciare un inno alla vita?  Roberto Barrali: Assolutamente si, hai detto molto bene carissima Patrizia, grazie per questa intervista,ringrazio anche il soprano Angela Gandolfo come ospite d’onore. Questo concerto vuole dare un messaggio di speranza per le generazioni presenti e […]

L
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?