Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
giovedì, Giugno 30, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute Psicologia

Amicizia 2.0

Cristian Caruso BY Cristian Caruso
6 anni fa
in Psicologia
1
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

images

Amicizia 2.0

 

Scriveva Aristotele “l’amicizia è un’anima sola che abita in due corpi”. Senza dubbio una frase molto forte, che  in una fase della nostra vita abbiamo “ricamato” su qualcuno/a di grande importanza nella nostra vita, ma come diventerebbe oggi, all’epoca del 2.0?

Sempre Aristotele, ci dice che l’uomo è un animale sociale, che  non può fare a meno degli altri, ne ha bisogno per crescere, migliorare, peggiorare, sbagliare, correggersi, ma forse oggi ha bisogno anche di essere connesso? Di essere visibile per esistere, di condividere sempre e per forza. Tutti noi conosciamo l’importante social che si fonda sulle richieste e aggiunte di amici, ma quanti amici lo sono anche nel mondo reale?”Quanti amici hai che se chiami rispondono?Recita la canzone di Mengoni…ardua domanda veramente, a cui  credo neanche i posteri sappiano rispondere.

Una cosa è certa: psicologicamente le relazioni sociali hanno un impatto grandissimo sullo sviluppo della nostra personalità fin da bambini, la Psicologia  della Salute sottolinea come avere delle reti sociali appaganti, migliori il nostro stato di salute ed addirittura potenzi il nostro sistema immunitario, quindi coltivare una vita sociale piena e soddisfacente ci fa stare bene, insomma anche la Scienza ci esorta ad uscire e socializzare..quindi approfittiamo dell’estate per quattro chiacchiere in più al bar, ce lo chiede non solo il cuore ma anche il cervello!!

Tutti noi ricordiamo l’importanza degli amici durante l’adolescenza, l’intensità di quei rapporti  difficilmente si ripresenterà nella nostra vita, la letteratura scientifica parla di “peer education” proprio per sottolineare il valore pedagogico delle relazioni tra pari durante la crescita   adolescenziale.

E’ ovvio che oggi il modo di relazionarsi è molto cambiato rispetto al passato, le piazze e i luoghi di ritrovo sparsi nelle città, sono stati sostituiti dai social, molte relazioni amicali e sentimentali iniziano sui social e su di essi finiscono, si consumano e vivono in parte connessi, in parte non..!Non voglio demonizzare l’uso dei social, anzi, penso all’enorme contributo dato dai gruppi di mutuo aiuto online, oppure alle informazioni, che si possono ottenere dalla rete, il mio è solo un invito a non sostituire il reale con il virtuale, da psicologo so bene che la comunicazione umana è soprattutto non verbale e come tale per coglierla abbiamo bisogno di vederci, di abbracciarci, di guardarci, magari anche di insultarci, ma di persona! Freud sottolineava come una delle fonti della sofferenza psichica provenisse proprio dalle relazioni sociali, spesso purtroppo portiamo avanti rapporti sbagliati, relazioni pericolose per la nostra salute, che dobbiamo troncare per il nostro benessere, essere amici non significa essere dipendenti ma complici, complementari, ma il confine tra sentimento e dipendenza è molto più sottile di quanto possiamo immaginare!

Nessuno può permettersi di giudicare il modo o il luogo in cui facciamo amicizia, tanto meno stabilire delle scale di valutazioni sui rapporti, tante volte sentiamo più vicini amici conosciuti in chat, che vivono dall’altra parte del Pianeta e sentire come perfetti estranei amici che, pensiamo di conoscere da una vita e che magari vivono nel nostro stesso quartiere. Penso a tal proposito alla pellicola, vincitrice del premio David di Donatello di quest’anno, Perfetti Sconosciuti ( che ho visto e trovato veramente bello), quanto veri sono i rapporti amicali e sentimentali, che portiamo avanti nella nostra vita?Di quanti ci possiamo davvero fidare?Io credo di alcuni, forse pochissimi, ma esistono, non chiudiamoci quindi alla diffidenza e non lasciamo che le esperienze negative pregresse ( purtroppo la psiche si fida molto delle esperienze avute) influenzino la nostra possibilità di aprirci al mondo, ricordando cari lettori che se ci chiudiamo al mondo, il mondo si chiude a noi!

 

Tag: amicizia, internet, Social
Tags: amiciziainternetSocial
Cristian Caruso

Cristian Caruso

Relazionato Articoli

positività tossica
Cultura

Positività tossica

BY Andrea
1 Novembre 2021
0

Positività tossica, due parole e un significato: la sconfitta delle emozioni all’epoca della produttività “a-ogni-costo” e della “scienza della felicità”....

Leggi di più
Pinocchio  in Luca

Luca, tracce di leggerezza

2 Agosto 2021

Rubrica sugli aspetti funzionali della danza: nr. 3

16 Aprile 2020

Commenti 1

  1. Natalia says:
    6 anni fa

    Quanta verità, siamo lo specchio delle relazioni che tessiamo giorno per giorno… Diciamo che ci sarebbe bisogno di rapporti più touch e meno screen…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona: Terzo titolo in scena al 99° Opera Festival, Nabucco torna nella spettacolare produzione cinematografica e risorgimentale di Arnaud Bernard, che colloca la vicenda negli anni in cui fu composta l’opera ∙ Sul podio areniano sale il Maestro Daniel Oren, direttore appassionato e beniamino del pubblico ∙ Con Orchestra e Coro, debutta un cast di artisti eccezionali: protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat, con l’Abigaille […]

L
  • Chi se lo ricorda?
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma: Bill Viola, un artista straordinario, coinvolgente, emozionante. Ogni sua mostra è un evento da non perdere perché come tutti i grandi, è un precursore e un maestro. Con le sue opere ci fa riflettere sul significato più profondo della nostra esistenza. In un dialogo mai interrotto con la parte più intima della nostra anima. Nei […]

L
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga: La riapertura è arrivata dopo due anni di chiusura , grazie a tutto l’impegno del direttore del Teatro Mario Mesiano. Il rischio che la cittadina perdesse per sempre il suo prezioso spazio. In scena per festeggiare il ritorno alla vita la Compagnia Masaniello con lo spettacolo “Napoli in palcoscenico”, regia di Alfonso Rinaldi, uno spettacolo […]

L
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”: Il Teatro Regio, in collaborazione con il Museo Casa Mollino, ospita la presentazione del libro Carlo Mollino Architect and Storyteller e il racconto del progetto del nuovo Teatro Regio di Mollino, realizzato nel 1965-1973 dopo l’incendio di quello storico. Il maestro Stefano Maccagno, compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino, improvviserà al pianoforte […]

L
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE: Da venerdì 10 giugno 2022 (con repliche sabato 11 e domenica 12 giugno, alle ore 15.00, e martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 giugno alle ore 20.00) al Teatro Carlo Felice di Genova ritorna in scena, a 18 anni dall’ultima rappresentazione del titolo, Il turco in Italia, dramma buffo in due atti di Gioachino Rossini, […]

L
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE: Quattro esperienze uniche negli spazi più esclusivi dell’Arena di Verona nelle serate del 99° Opera Festival riservate agli ospiti di sponsor, dei donatori delle 67 colonne e delle aziende che vorranno diventare partner dell’Arena di Verona ∙ Una prestigiosa collaborazione tra Fondazione Arena di Verona, lo chef Giancarlo Perbellini e le 67 colonne finanzierà un […]

L
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma: Il monumentale palazzo Albertoni Spinola in Piazza Campitelli a Roma, ospita nella Galleria Mattia De Luca una splendida mostra dedicata al pittore bolognese Giorgio Morandi. Dal 30 aprile al 2 luglio 2022, sono esposti circa una quarantina di dipinti e opere su carta. È il percorso artistico di Morandi dagli anni Venti ai primi anni Sessanta. La mostra è curata da Marilena […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller” 31 Maggio 2022
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE 29 Maggio 2022
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE 29 Maggio 2022
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma 28 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?