Le piccole e medie industrie e le organizzazioni professionali si assumono l'impegno, con la loro entrata in Roma Caput Mundi, di far sì che arte e cultura diventino fattori economici di sviluppo in una città capitale mondiale di portata sia laica che religiosa.
Arte e cultura sono da considerare il petrolio romano e italiano che non può e non deve essere sostenuto solo in termini assistenziali ma anche e sopratutto manageriali.
Con tale impegno “ Roma Caput Mundi “, storica aggregazione che ha vissuto anni di grandi fasti, dopo anni di silenzio riprende le attività con l'intervento ed il sostegno delle Pmi e delle Professioni in un contesto di arte, cultura e turismo: una trilogia strategica che caratterizzerà l'attività dell'associazione, una trilogia che caratterizza l'accordo tra Roma Caput Mundi e il Conservatorio di santa cecilia, la storica Università della Musica dove si sono formati i Grandi della Musica non solo romana ma anche internazionale con riconoscimenti a livello mondiali.
Non a caso Roma Caput Mundi ha deciso di iniziare il suo nuovo percorso dal Conservatorio di Santa Cecilia con il Christmas Time, il concerto di Natale, un Natale che vuole veramente significare “ nascita “, che sia significativo non solo in termini di cristianità ma anche come inizio di nuova speranza e impegno per la storia e per il futuro della romanità.