Gli ultimi articoli

  • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Maggio 31, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica Artisti

Eterna è la tensione dei Plebei

Lorenzo Rizzelli BY Lorenzo Rizzelli
7 anni fa
in Artisti, Attualità, Filosofia, Musica
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

I Plebei - Eterna è la tensione
I Plebei – Eterna è la tensione

I Plebei sono una band trentina di musica blues, formatasi nel 1996, che nel corso degli anni ha sviluppato un suo genere musicale, giungendo lo scorso 29 aprile alla pubblicazione dell'album Eterna è la tensione, promosso dall'etichetta discografica (R)esisto ed acquistabile in cd e in tutti i negozi digitali. In questo album confluiscono diversi generi musicali, dal momento che sono presenti il genere blues, quello folk e la canzone popolare italiana. L'album comprende 11 brani, registrati presso Niva your sound di Ivan Benvenuti e Metro Studio. Nella realizzazione dell'album, un contributo importante è stato offerto dalla pittrice Giulia Tarter, che si è occupata delle immagini.

Il titolo completo dell'album è Eterna è la tensione (di clavicole, ingranaggi e leve) ed è una frase tratta dalla canzone Mosse e contromosse, facente parte dello stesso album, che ha un triplo significato da scoprire. Da un lato, il titolo allude alla tensione provocata da una molla spiraliforme che mette in movimento delle piccole chiavi collegate attraverso ingranaggi che fanno leva sui meccanismi di movimento. Dall'altro lato, esiste un significato profondo direttamente collegato alle dinamiche della vita umana e dell'universo intero che vale la pena di approfondire in dettaglio.

In particolare, il meccanismo della vita è quello che permette al seme di diventare fiore mentre quello dell'universo consente ai vari pianeti di seguire costantemente e regolarmente delle orbite, in un ciclo continuo. Oltre a questi due significati, ne esiste in realtà un altro che pertiene alla sfera esoterica : a tale livello, il significato dell'album si riconduce essenzialmente a due dei ventuno archetipi di matrice babilonese e che scandiscono il movimento della vita : il Gilga e il Kaf ; il primo esprime il concetto di rotazione e di ciò che ritorna sempre mentre il secondo si riferisce al fulcro della leva.

Andiamo a scoprire il percorso artistico di questa band, a cominciare dal 1996. Ispirati al genere blues, nel 2001 I Plebei hanno iniziato un percorso sperimentale, spaziando anche su altri generi musicali. Nel 2002 il gruppo partecipa ad Alband, un concorso musicale tenutosi a Rovereto, classificandosi terzo e nello stesso anno incide il primo singolo Africa. In seguito alla realizzazione del loro primo demo – album intitolato Illusioni fittizie live, nel 2007 la band riscuote un grande successo insieme ad altre realtà emergenti durante il concorso nazionale tour Music Fest , al quale hanno partecipato 2000 cantanti. Alla fine dello stesso anno, I Plebei portano a termine la registrazione dell'EP Illusioni fittizie del giovedì sera. Al fine di promuovere ulteriormente il loro progetto, tra il 2008 e il 2009, i cinque cantanti del gruppo si cimentano nella realizzazione di uno spettacolo teatrale intitolato Lucinfuga, che propongono anche al di fuori del Trentino.

Infine la band ha ottenuto grande popolarità grazie all'evento da loro creato Un'ora di troppo, un concerto notturno che si svolge nel passaggio dall'ora legale a quella solare e viceversa. Con questo evento, i membri del gruppo intendono enfatizzare quell'intervallo di tempo che viene aggiunto e tolto tra l'inesorabile scorrere del tempo. Ed io aggiungerei che questo messaggio sembra inserirsi nel contesto della filosofia stessa della band, per la quale i concetti di tempo, meccanismo e dinamicità sembrano essere preponderanti, e tra l'altro essi risultano particolarmente evidenti nel titolo del loro ultimo album uscito ad aprile Eterna è la tensione (di clavicole, ingranaggi e leve). I membri della band trentina sono : Vincenzo R. Palombo (Caloggero) – voce e chitarra, Mario Speziali (Cateno) – chitarra solista, Simon Coppolino (Zibbonio) – fisarmonica, Paolo Urbani (Saulo) – batteria e Nicola Bertolini (Coluccio) – contrabbasso.

Tag: (R)esisto, Eterna è la tensione, Gilga e Kaf, I Plebei, Mosse e contromosse
Tags: (R)esistoEterna è la tensioneGilga e KafI PlebeiMosse e contromosse
Lorenzo Rizzelli

Lorenzo Rizzelli

Laureato in Lingue e Letterature Straniere, con specializzazione in lingua inglese e araba, ho sviluppato nel tempo la passione per la filosofia, anche elaborando un mio sistema filosofico. Oltre alla filosofia ho maturato anche la passione per il songwriting in inglese.

Relazionato Articoli

Comunicati

I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice

BY Patrizia Gallina
12 Maggio 2023
0

I prossimi appuntamenti operistici al Carlo Felice vedono protagonista l’Accademia di alto perfezionamento e inserimento professionale per cantanti lirici, il...

Leggi di più
Una scena di Norma al Carlo Felice di Genova

Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente

8 Maggio 2023

“Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

2 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023
    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice 12 Maggio 2023
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente 8 Maggio 2023
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte 2 Maggio 2023
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale 2 Maggio 2023
    • “SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica. 30 Aprile 2023
    • Videogame e formazione: il potere dei giochi come strumento di apprendimento 18 Aprile 2023
    • “Norma”, di Vincenzo Bellini torna in scena al Teatro Carlo Felice 18 Aprile 2023
    • Roma Medievale: il volto perduto della città 9 Aprile 2023
    • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
    • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
    • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
    • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
    • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
    • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?