Fervono i preparativi per la 5° edizione del FIM ( Fiera Internazionale della musica) che si terrà dal 26 al 28 maggio presso LarioFiere, ad Erba (Como).
La rassegna rappresenta uno dei più significativi fenomeni economico-sociali riguardanti la musica in Italia degli ultimi 5 anni.
La FIM si prefigge di creare l’occasione di incontro e confronto tra le componenti del variegato mondo musicale, aziende del settore, professionisti, musicisti e semplici appassionati di musica.
Un villaggio musicale che include espositori, palcoscenici, aule seminari, aree di incontro, studi televisivi ed emittenti radiofoniche.
L’edizione 2017 sarà dedicata a Elvis Presley, per celebrare il quarantennale della sua scomparsa.
Elvis Presley è la più importante icona della storia del rock e una figura fondamentale per la cultura pop americana e internazionale. In ventiquattro anni di carriera, il Re del Rock ‘n’ Roll ha pubblicato ben sessantuno album (spaziando dal blues al country), vendendo oltre un miliardo di dischi in tutto il mondo.
Un omaggio importante, che farà da filo conduttore dell’intera rassegna.
FIM 2017 per l’occasione coinvolgerà estimatori e conoscitori di Elvis, fan club e musicisti italiani che ne hanno raccolto l’eredità, tutti a Erba per raccontare il Re del Rock’n Roll a chi non lo ha mai ascoltato o desidera conoscerne la grandezza.
Al FIM 2017 sarà possibile trovare diverse aree:
Showroom: è la parte della fiera dedicata all’esposizione suddivisa in diverse aree tematiche: “Meet The Music”, “Audio Pro”, “Made in Italy”, “Vinyl Show”, “FIM Tattoo” e “FIM Shopping”. Lo Showroom rappresenta un’ottima opportunità per esporre, presentare, vendere, scambiare, provare, testare nuovi prodotti, assistere ad esibizioni e partecipare ad interessanti incontri professionali.
Prog Day: fin dalla prima edizione, la Musica Prog è sempre stata protagonista indiscussa del FIM con ospiti eccezionali quali Ken Hensley, Joe Lynn Turner, Richard Sinclair, The Trip, Osanna, Gianni Leone, UT New Trolls, Aldo Tagliapietra, Cherry Five, Goblin Rebirth, Bernardo Lanzetti, Sophya Baccini, Claudio Simonetti e molti altri. Anche quest’anno il Prog rappresenterà un importante momento musicale per tutti.
Casa FIM: è lo Stage TV in diretta streaming dal cuore del FIM. Un palcoscenico e studio televisivo nel quale si svolgeranno interviste e mini live con la supervisione di Jocelyn (tutor di Casa FIM – noto conduttore RAI). Sono stati ospiti di Casa FIM: Patty Pravo, Eugenio Finardi, Steve Hackett, Tiromancino, Giovanni Caccamo, Niccolo’ Fabi, Ermal Meta, Mara Maionchi, Sonohra, Bobby Kimball, Joe Lynn Turner, Povia, Omar Pedrini, Alan Sorrenti, Eddie Kramer, Steve Lyon, Paul Buckmaster, Franco Mussida, Bassi Maestro, Roberto Cacciapaglia, Iskra Menarini, Zibba, Marco Ferradini, Mariella Nava, Francesco Tricarico, Alberto Fortis, UT New Trolls, Claudio Pascoli, Amedeo Bianchi, Saturnino, Cesare Picco, Jalisse, Camaleonti, Ivan Cattaneo, Don Backy, Mal, Ken Hensley, Statuto, Luca Colombo, Michael Baker, Colin Norflield, Andrea Braido e molti altri.
FIM Social: è la meta di ogni musicista desideroso di affermarsi e di avere il giusto spazio per presentare alla comunità web i suoi nuovi lavori discografici, con la possibilità di esprimersi in totale libertà ad un pubblico, appassionato, curioso e attento.
Radio FIM: è la Web Radio del FIM. Nata da una collaborazione con il circuito Yastaradio, la trasmissione ospita in diretta streaming cantanti, band musicali e musicisti mantenendo la propria voce e il proprio linguaggio senza uniformarsi allo standard imposto dai network radiofonici per offrire a tutti la possibilità di farsi conoscere e di conoscere nuove proposte musicali.
FIM OffStage: Un salotto musicale sia in diretta radiofonica che registrato per il web, nel quale musicisti, autori e professionisti del mondo dello spettacolo vengono invitati a raccontarsi in un clima informale e allegro in collaborazione con RadioStationOne.
FIM On Air: è la community Web Radio e Web TV di tutti i musicisti. Una parte del FIM dedicata ai media interessati alla musica, impegnati nella promozione della fiera, dei nuovi progetti musicali, dei musicisti, dei deejay, dei cantanti, delle band e delle ultime novità discografiche.
La manifestazione vedrà la presenza di artisti internazionali come David Cross, David Jackson, David Knopfler e Arthur Brown, che presenteranno i loro nuovi progetti musicali.
Sulla APP di FIM Fiera: Programmi aggiornati, Artisti e Ospiti internazionali, Sconto di 2 € sul Biglietto, Alberghi convenzionati, Localizzazione e come raggiungere LarioFiere, Mappe, Espositori e tanto altro.