Migliaia di turisti, amanti dei fumetti e non, ogni giorno spendono il loro tempo tra le file al “Museo dell’Ara Pacis” a Roma per ammirare i capolavori di Hokusai, rinomato pittore giapponese conosciuto per la realizzazione di opere in stile ukiyo-e (stampa artistica giapponese su carta, incisa con matrici lignee risalente al XVII secolo). Molte tavole del maestro Hokusai – celebre anche per la produzione di manga – del 1830, sono esposte al Palazzo delle Esposizioni fino al 14 Gennaio 2018, durante un evento a dir poco stupefacente ed imperdibile che durerà fino al 21 Gennaio 2018. L’evento è rivolto anche ai non appassionati per di fumetti che avranno modo di gustare con gli occhi i percorsi fumettistici espositivi della tradizione asiatica, percorsi che trattano simbolicamente vari argomenti, dal sociale alle vicende storiche. Saranno esposte circa 281 tavole provenienti dal Giappone, dalla Cina, dall’India, dalla Thailandia, dalle Filippine e dalla Corea. Un vero e proprio viaggio fumettistico che dal passato giunge al nostro presente.
Sul versante occidentale la tradizione fumettistica potrà vantare della collaborazione con Walt Disney: a Milano infatti presso lo “Spazio Fumetto” fino al 25 Febbraio molti turisti incontreranno le rappresentazioni delle celebratissime principesse Disney. Da Biancaneve ad Elsa ed Anna, includendo Cenerentola, Mulan, Ariel, Belle, Rapunzel.
Lucca invece ospiterà il “Lucca Comics and Games” , dall’1 al 5 Novembre, evento esclusivo per i nerd che sarà valorizzato dalla figura di Robert Kirkman (fumettista italiano creatore di The Walking Dead).