Gli ultimi articoli

  • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
  • Letizia Battaglia Una storia infinita
  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
  • Letizia Battaglia Una storia infinita
  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
domenica, Dicembre 3, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Guida Vitae 2020” – edita all’Associazione Italiana Sommelier

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
4 anni fa
in Cultura, Economia, Enogastronomia, Eventi, Social
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Si rinnova l'appuntamento con i migliori vini italiani recensiti nella Guida Vitae 2020, edita dall'Associazione Italiana Sommelier. Ancora una volta Vitae fornisce un quadro puntuale e dettagliato sullo stato di salute del settore, offrendo spunti di riflessione e stimolando il dibattito fra tutti gli attori della filiera. Il tema portante della sesta edizione della Guida è la sostenibilità ambientale, messa in evidenza da un numero sempre maggiore di aziende che si dedicano a pratiche rispettose della natura. Del resto, in ambito vitivinicolo il nostro Paese gode della flessibilità di un patrimonio ampelografico di immenso valore e della straordinaria variabilità geomorfologica del territorio, un autentico marchio di fabbrica che permette di creare vini dalla forte identità.

L'attenzione al cambiamento climatico è rappresentata attraverso una galleria fotografica in cui protagoniste sono le nuvole, sentinelle del nostro pianeta, immortalate mentre campeggiano sui vigneti in molteplici fisionomie: dalla candida purezza alla minaccia temporalesca, dalla staticità stratificata alla fuggevolezza leggiadra e trasognata. Con la loro instabile bellezza, rappresentano un segno del nostro tempo, degli interrogativi che lo attraversano, ma anche della speranza di orizzonti più sereni.

Ventidue sono le etichette alle quali è stato attribuito il Tastevin AIS, il prestigioso premio che l'Associazione Italiana Sommelier conferisce a chi ha contribuito a imprimere una svolta produttiva al territorio di origine, a chi rappresenta un modello di riferimento di indiscusso valore nella rispettiva zona e a chi ha riportato sotto i riflettori vitigni dimenticati.

Sono circa 3.000 i produttori che hanno accettato di mettersi in discussione e più di 30.000 i vini degustati rigorosamente alla cieca da un migliaio di Sommelier. Tra questi sono oltre 600 i vini premiati con il massimo riconoscimento: le Quattro Viti.

Sfogliando la guida si ritrovano la Freccia di Cupido, assegnata ai vini in grado di suscitare emozioni al primo sorso, e il Salvadanaio, che identifica una spiccata qualità, con un occhio attento al prezzo di vendita. Da quest'anno è segnalata anche la produzione di olio extravergine d'oliva.

Accanto alla guida cartacea è disponibile la pratica app, un utile strumento da portare comodamente con sé.

Per lagrande degustazione degli oltre 600 vini premiati è stato scelto un luogo simbolico, in sintonia con il tema iconografico della guida: la prestigiosa Nuvola di Fuksas, a Roma. L'evento, aperto al pubblico, si terrà sabato 26 ottobre, dalle ore 11 alle 19. Una presentazione speciale, che ha ottenuto il Patrocinio della Regione Lazio, e alla quale ha dato l'adesione una nutrita rappresentanza delle Istituzioni.

“Fin dal suo esordio, Vitae fornisce un quadro puntuale e dettagliato sullo stato di salute
del vino italiano, offrendo spunti di riflessione e stimolando un dibattito fra tutti gli attori
della filiera. Oggi uno dei temi di più scottante attualità è il cambiamento climatico:
mentre la popolazione mondiale e conseguentemente il fabbisogno energetico sono
in costante crescita, la temperatura media globale si sta innalzando inesorabilmente.
Finora gli interventi hanno riguardato gli effetti, non le cause; ma qualcosa ha cominciato
a muoversi e anche l'Italia si sta preparando a questa sfida epocale.
Il fenomeno desta grande preoccupazione, ma non mancano le azioni che tentano
di contrastarlo. In ambito vitivinicolo il nostro Paese può far fronte ai problemi che
stanno emergendo grazie alla duttilità di un patrimonio ampelografico di immenso
valore, che si è cristallizzato nei secoli e si è consolidato proprio per la sua capacità di
attraversare il tempo. I nostri vignaioli possono sfruttare poi la straordinaria variabilità
geomorfologica del territorio. Si tratta di un autentico marchio di fabbrica, che permette
di creare vini dalla forte identità, come confermano le degustazioni di quest'anno. Noi
dell'Associazione Italiana Sommelier ci mettiamo a disposizione per incrementare la
conoscenza di questo settore, per divulgarne la qualità e l'enorme potenziale.

Le nuvole, sentinelle del nostro pianeta, sono le protagoniste della galleria fotografica
di quest'anno. Da sempre l'uomo alza lo sguardo al cielo, proiettando la propria
immaginazione verso l'orizzonte carico di ignoto, nel tentativo di coglierne i significati
più reconditi. E incontra così le nuvole, fluttuanti metafore della trasformazione, quinte
celesti tese tra il simbolico e il reale. Sono fonte di inesauribile ispirazione per artisti,
poeti e musicisti, che colgono nella loro trama rarefatta la variabilità del cielo, del mondo
e dell'umore dell'uomo. Fin dai loro primi timidi tentativi nel disegno, i bambini ne
ritraggono la vaporosa grazia e la semplicità sospesa. Nei ventidue scatti che costellano
la sesta edizione della Guida Vitae, le nuvole campeggiano sui vigneti nella molteplicità
delle loro fisionomie: dalla candida purezza alla livida trasfigurazione di una minaccia
temporalesca, gravida di piogge, dalla staticità stratificata alla fuggevolezza leggiadra
e trasognata. Con la loro instabile bellezza, carica di contraddizioni, rappresentano
un segno del nostro tempo, degli interrogativi che lo attraversano, ma anche della
speranza di orizzonti più sereni che tutti noi nutriamo.
La nostra riconoscenza va naturalmente a chi ogni anno rende possibile la realizzazione
di questo volume: oltre 3000 produttori che hanno accettato di mettersi in discussione
e un migliaio di Sommelier chiamati a porre sotto la lente di ingrandimento quasi 30.000
vini, tutti degustati rigorosamente alla cieca. Da questo lavoro certosino è scaturita la
selezione che vi proponiamo nelle pagine seguenti.”

(Antonello Maietta)FacebookTwitterShare

Messaggi di navigazione
Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Trittico
Cultura

Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma

BY Estella Renzi
29 Settembre 2023
0

Il Teatro dell’Opera di Roma ha inaugurato il 19 settembre scorso la nuova stagione con un trittico di balletti di danza contemporanea...

Leggi di più

“Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti

19 Settembre 2023

I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

16 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
    • Letizia Battaglia Una storia infinita
    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti 3 Dicembre 2023
    • Letizia Battaglia Una storia infinita 1 Novembre 2023
    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma 28 Settembre 2023
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?