Il cantautore pugliese Luca Giura, in arte Molla, sta ottenendo recentemente grande successo grazie al suo brano Lì, in rotazione nelle radio italiane, tra cui Radio Rai Isoradio, dallo scorso 12 luglio. Il brano, tratto dal suo ultimo album 365 (Auand Records / Goodfellas e Believe / prodotto con il supporto di Puglia Sounds) è stato finalista nella categoria nuove proposte al premio Lunezia, giunto alla sua ventunesima edizione e istituito per promuovere il valore culturale e letterario delle canzoni italiane. Al videoclip, realizzato dallo stesso Molla, ha preso parte anche la compagnia di danza aerea – comtemporanea Eleina D di Vito Cassano e Claudia Cavalli di Castellana Grotte (BA). Tra l'altro, il brano Lì già l'anno scorso era stato particolarmente apprezzato dalla critica, aggiudicandosi il premio cantautori Bitonto Suite.
Nella sua canzone, Molla intende esprimere una doppia sfumatura che la vita dell'artista comporta : da un lato si tratta di un mestiere che implica impegno, fatica, sudore, dolore e diversi rischi ma dall'altro si ha la consapevolezza di poter emergere e produrre qualcosa di veramente significativo per il pubblico ed è ciò che alimenta lo spirito dell'artista e rende la sua vita piena di soddisfazioni. Per trasmettere in modo più chiaro questo messaggio, lo stesso Molla spiega come la condizione dell'artista è come quella di chi, danzando sospeso nell'aria attaccato ad una corda, prova una grande gioia nel librarsi in un volo libero ma al tempo stesso avverte il pericolo di perdere l'equilibrio e cadere giù. Il cantante rivela di aver maturato questa idea dopo aver assistito ad una esibizione dei ballerini della compagnia Eleina D.
Nel video che ora segue, Molla e il ballerino Roberto Vitelli sono alle prese con la loro passione. Citando le parole dello stesso Molla : “ Nel video ci siamo solo io e lui e che giochiamo e lottiamo con la nostra passione stessa”.