Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
domenica, Settembre 24, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Il quartiere di san Lorenzo, dalle origini operaie a cuore della movida romana

Nascita ed evoluzione del quartiere di san Lorenzo, dalle origini ai nostri giorni

Barbara Panariello BY Barbara Panariello
2 anni fa
in Attualità
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Chi di noi non conosce il popolare quartiere di san Lorenzo? Per un pub, una pizza, una bevuta tra amici o semplicemente perché, molti di noi, abbiamo studiato alla Sapienza. Era allora, quasi d'obbligo, tra una lezione e l'altra, una ricerca in biblioteca, passeggiare tra le vie colorate del quartiere.

Negli anni Novanta, all'epoca dell'Università, si respirava un'aria popolare, amichevole, sodalizi tra studenti e commercianti. Alcune pizzerie erano i punti di ritrovo nei momenti liberi. Si usciva da via de Lollis e lentamente ci si avviava nel cuore del quartiere, dove fornai preparavano pizza a tute le ore per sfamare squattrinati studenti. I prezzi erano economici, ci si fermava a parlare tra l'alimentari ed il bar. Tutto insomma era a dimensione umana.

Ci si avviava poi verso la Piazza dell'Immacolata dove campeggia l'enorme chiesa, con un buffo cartello all'interno. “si prega di non sputare per terra“. Ogni volta che vi entravo rimanevo stupita da quella frase ma, evidentemente, c'era qualcuno che lo faceva.

Oggi il quartiere è un variopinto mosaico multietnico, popoloso, affollato, chiassoso e purtroppo, in questi ultimi tempi, poco sicuro.

Come nasce il proletario quartiere di san Lorenzo? Quali sono le sue origini.

1. L'area di san Lorenzo nel passato

L'antica area di san Lorenzo sorge all'esterno delle mura aureliane, all'altezza di porta Tiburtina.

Nel IV secolo, l'imperatore Costantino fece erigere una chiesa sopra la tomba del santo diacono e martire Lorenzo che fu arso vivo sulla graticola durante la persecuzione di Valeriano  il 10 Agosto del 258 d.C.

Nel corso dei secoli la Basilica ha subito notevoli modifiche, fino arrivare alla parziale ricostruzione dopo il bombardamento del 1943.

Per molti secoli l'area rimase relegata a luogo agreste e di culto poiché. la Basilica di san Lorenzo, luogo era meta di pellegrinaggi,

Tra il 1807 ed il 1812, in seguito agli editti Napoleonici, fu costruito il Cimitero Monumentale del Verano su progetto di Giuseppe Valadier.

2. La nascita del quartiere operaio

Il quartiere vero e proprio nasce tra il 1884 ed il 1888  per ospitare gli operai che vengono a Roma per lavorare al nuovo sviluppo urbanistico della città. L'area era inoltre molto vicina allo snodo ferroviario della Stazione Termini, per cui furono costruite anche le case dei ferrovieri.

Il 19 gennaio 1888 alla presenza del re Umberto I e della regina Margherita è posta la prima pietra del Policlinico, anche se lavori cominciano solo nel Settembre 1888.

Tra il 1932 ed il 1935, durante il Regime Fascista, è costruito una prima parte della città universitaria La Sapienza. Il progetto dell'architetto razionalista Marcello Piacentini progetta le sedi di: Giurisprudenza, Lettere, Scienze Politiche, gli Istituti di fisica, Chimica, Mineralogia, Biologia e il palazzo del Rettorato.

Un quartiere fortemente proletario, dal cuore rosso, che ha conservato nel tempo la sua aderenza al PCI . E' nota la resistenza che gli abitanti opposero alla Marcia su Roma e allo squadrismo fascista.

Il 19 Luglio del 1943, il quartiere vive il suo momento più drammatico: il bombardamento. Gli aerei alleati bombardano Roma, gli ordigni cadono su un'area molto vasta della città. Si voleva colpire lo snodo di Termini e lo Scalo Merci. In realtà molti quartieri sono distrutti.

Le bombe cadono su via dei Volsci, via dei Sabelli, via dei Sardi, via dei Marrucini, via dei Vestini, via degli Enotri, via degli Equi, via dei Ramni, largo degli Osci, piazza dei Campani, via dei Reti, via degli Ausoni e sulle altre strade del quartiere.

La Basilica di san Lorenzo ed il Verano sono gravemente danneggiati. Migliaia i civili muoiono sotto le bombe.

Il papa Pio XII si reca nel quartiere, prega per i defunti, benedice gli abitanti superstiti e spalanca le braccia per abbracciare il martoriato quartiere.

Nel dopoguerra il quartiere continua a essere una zona a vocazione popolare e di iniziative politiche, animato dal  del Partito Comunista e sede di  gruppi della sinistra extra-parlamentare: Lotta Continua, Potere Operaio,  Movimento Studentesco. A via dei Volsci ha sede Radio Onda Rossa.

3. Il Quartiere ai nostri giorni: dalla movida universitaria al degrado

Nel corso degli anni il quartiere diviene zona universitaria. I prezzi contenuti degli affitti e la vicinanza con La Sapienza contribuiscono alla nascita di numerosi pub, ristoranti, birrerie e associazioni culturali. I residenti storici sono sostituiti dagli studenti fuori sede.

 

La movida causa anche problemi, poiché gli schiamazzi, il consumo di alcol fino a notte fonda, hanno dato vita a fenomeni di spaccio e microcriminalità. come si evince, purtroppo, dalle recenti notizie di cronaca.

 

 

 

 

 

Vai alla sezione https://artistanews.com/category/cultura/arte/di ArtistaNews e scopri altri articoli!

Seguici anche su Facebook!

 

Tag: #lasapienza, #movida, #proletario, #quartiere, #sanlorenzo, bombardamento
Tags: #lasapienza#movida#proletario#quartiere#sanlorenzobombardamento
Barbara Panariello

Barbara Panariello

Romana, laureata in Lettere presso La Sapienza, guida turistica abilitata per la città di Roma. Appassionata di Arte Contemporanea, sempre alla ricerca di nuovi artisti da scoprire. Amante dell'arte e dello Sport, poetessa e scrittrice per hobby

Relazionato Articoli

Economia

BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto!

BY Silvia Pastorello
13 Agosto 2023
0

Il 22 agosto segnerà una svolta epocale nel panorama finanziario globale, poiché i paesi del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina...

Leggi di più

Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 


24 Luglio 2023

Le sfide social: un pericolo crescente per la società

18 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023
    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?