Gli ultimi articoli

  • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Maggio 31, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Annunci Comunicati

Il Teatro Regio in città: Concerti d’Autunno 2022

Dall'1 al 15 ottobre, sei appuntamenti al Sermig e a Palazzo Reale

Patrizia Gallina BY Patrizia Gallina
8 mesi fa
in Comunicati, Concerti
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

In attesa di tornare in teatro a novembre, i complessi artistici del Regio fanno tappa in Città con piacevoli concerti in luoghi cari ai torinesi e con programmi capaci di coinvolgere pubblici diversi e curiosi.

 

Si inizia sabato 1 ottobre al Sermig – Arsenale della Pace con un doppio appuntamento alle ore 15 e alle ore 18 presso l'Auditorium “Hélder Câmara”, in Piazza Borgo Dora 61. In programma Pierino e il lupo, favola sinfonica per voce recitante e orchestra di Sergej Prokof'ev. Un classico per l'infanzia con un eroe (Pierino), alcuni amici (il Gatto, l'Uccellino, l'Anatra), alleati fedeli (il Nonno e i Cacciatori) e un inevitabile nemico: il Lupo. Ognuno è una caricatura musicale, rappresentata da uno strumento diverso, mentre un attore narra la vicenda creando una corrispondenza perfetta tra suoni e immagini. Il maestro Giulio Laguzzi dirige l'Orchestra del Teatro Regio e l'attore Yuri D'Agostino. Il concerto è frutto della collaborazione tra il Teatro Regio e il Sermig – Arsenale della Pace che organizza il “Laboratorio del suono”.

Biglietti posto unico non numerato € 5.

 

Doppio appuntamento a Palazzo Reale nel Salone della Guardia Svizzera: venerdì 7 e sabato 8 ottobre alle ore 20.30 con l'Ensemble di Ottoni e Percussioni Teatro Regio Torino diretto dal maestro Giulio Laguzzi in un programma che è Puro divertimento. Squilli di tromba e danze scatenate a cavallo dei secoli e dei generi: un varietà musicale che mette insieme corali bachiani e ritmi brasiliani, musiche da film e can-can, il tango e il jazz. In programma: Fanfara da Also sprach Zarathustra di Richard Strauss; “Jesus, bleibet meine Freude” di Johann Sebastian Bach; Egmont Ouverture di Ludwig van Beethoven; “Intermezzo”da Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni; La Fille aux cheveux de lin di Claude Debussy; cinema all'Italiana su musiche di Nino Rota, Ennio Morricone e Nicola Piovani; Tico-tico no fubá di Zequinha de Abreu; Oblivion di Astor Piazzolla; Un americano a Parigi di George Gershwin.

Ancora un fine settimana a Palazzo Reale venerdì 14 e sabato 15 ottobre sempre alle ore 20.30 con Gran partita, in compagnia dell'Ensemble di Fiati del Teatro Regio diretto dal maestro Andrea Mauri. In programma la Serenata n. 10 in si bemolle maggiore (Gran Partita) di Wolfgang Amadeus Mozart. Per quanto possa sembrare impossibile, si hanno poche, vaghe e confuse notizie circa la genesi di questo straordinario capolavoro. Forse composta per gli strumentisti dell'Orchestra di Mannheim e per il principe Karl Theodor del Palatinato tra la fine del 1780 e l'inizio del 1781. Studi più recenti, basati sull'analisi della filigrana della carta del manoscritto originale, sembrerebbero collocarne la nascita a Vienna nella primavera-estate del 1781; ma l'ipotesi più romantica è quella avanzata dallo studioso Roger Hellyer che vuole il pezzo rappresentare il dono di nozze per Constanze in occasione del matrimonio celebrato a Vienna il 4 agosto del 1782. Sia come sia, «il grande pezzo per strumenti a fiato di un tipo molto speciale composto da Herr Mozart» non si può mancare.

Biglietti per i concerti a Palazzo Reale: posto unico non numerato € 15.

 

I biglietti sono in vendita presso la Biglietteria del Regio, piazza Castello 215, da lunedì a sabato ore 13-18.30; domenica ore 10-14; quarantacinque minuti prima presso le sedi dei concerti – Tel. 011.8815.241 e 011.8815.242 oppure online su www.teatroregio.torino.it o www.vivaticket.it.

http://www.vivaticket.it

Alla Biglietteria non sono consentiti pagamenti in contanti ed è attivo il pagamento con Satispay.

  • Informazioni: da lunedì a venerdì: ore 9-17.30, piazza Castello 215 – Torino (presso l'Ingresso Uffici del Teatro Regio) – Tel. 011.8815.557; [email protected].

Patrizia Gallina

(Foto fornite dall'ufficio stampa)

Tag: concerti, palazzo reale, Teatro Regio di Torino
Tags: concertipalazzo realeTeatro Regio di Torino
Patrizia Gallina

Patrizia Gallina

Relazionato Articoli

Comunicati

I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice

BY Patrizia Gallina
12 Maggio 2023
0

I prossimi appuntamenti operistici al Carlo Felice vedono protagonista l’Accademia di alto perfezionamento e inserimento professionale per cantanti lirici, il...

Leggi di più
Una scena di Norma al Carlo Felice di Genova

Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente

8 Maggio 2023

“Norma”, di Vincenzo Bellini torna in scena al Teatro Carlo Felice

18 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023
    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice 12 Maggio 2023
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente 8 Maggio 2023
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte 2 Maggio 2023
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale 2 Maggio 2023
    • “SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica. 30 Aprile 2023
    • Videogame e formazione: il potere dei giochi come strumento di apprendimento 18 Aprile 2023
    • “Norma”, di Vincenzo Bellini torna in scena al Teatro Carlo Felice 18 Aprile 2023
    • Roma Medievale: il volto perduto della città 9 Aprile 2023
    • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
    • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
    • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
    • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
    • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
    • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?