Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Settembre 20, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Moda

La fantastica storia della cintura

Gabriella Paggi BY Gabriella Paggi
3 anni fa
in Moda
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

E' l'accessorio del guardaroba per eccellenza, dalle origini molto antiche. Seguiamo la fantastica storia della cintura.

La cintura, accessorio di gran moda, nasce come una striscia di materiale per stringere e sorreggere la vita.

E' uno dei primi capi realizzati dall'uomo insieme alle calzature per uno scopo pratico ma anche sociale.

I primitivi indossavano il perizoma che già rappresentava un simbolo sociale e collegato ad un certo pudore, primo esempio di cintura.

Gli antichi utilizzavano la cintura come amuleto. Nelle cerimonie religiose di tutti i tempi veniva utilizzata nell'abbigliamento del sacerdote (sotto forma di cordone).

La cintura poteva essere realizzata con corda, metallo, tessuto, cuoio. Essa sorreggeva le vesti, aveva una funzione ornamentale, ci si infilavano armi, utensili, etc.

Assume un significato simbolico di ricchezza e appartenenza a ceti sociali elevati fin dall'antico Egitto, (sorreggeva le tuniche), in Asia, nella civiltà greca e i reperti archeologici ne raccontano la storia.

Nei secoli si sono susseguite fogge e forme in diversi materiali per contraddistinguere persone di potere o ricchezza.

Gli schiavi nel passato erano senza cintura e si riconoscevano per questo motivo. La cintura quindi è un mezzo per distinguere un uomo libero da un servo della gleba.

Il soldato romano indossa la cintura per mostrare il suo grado e per difendersi.

La cintura diviene il simbolo di dedizione, è un segno di fedeltà, soprattutto se nella fibbia si rappresenta una immagine ed una appartenenza. Racchiude e sostiene strumenti o armi, chiavi o borsa.

Nel Medioevo il cordone che lega in vita il saio del monaco assume un valore altamente simbolico.

I religiosi, oltre che i soldati si riconoscevano dal tipo di cintura, che aveva molte funzioni (nei soldati spade e pugnali erano attaccati alla cintura, essa lasciava libere le mani). Nell'allaccio, la lingua della cintura che va oltre la fibbia è posizionata sempre verso destra, ciò permette al soldato di estrarre la spada senza intralci.

Dal 1400 la cintura diviene un oggetto pratico e un accessorio del vestiario.

Alte cinture in cuoio contengono la pancia e reggono gli indumenti da gamba.

Nel Rinascimento la moda femminile del corpetto e del bustino si trasforma in comode e leggere tuniche che richiedono cinture in vita, così la cintura diventa un accessorio da donna.

Diventa morbida, con fibbia, è più raffinata.

La cintura si può abbinare alle bretelle e diviene un elemento necessario e decorativo.

E' più funzionale e si alza e abbassa dal torace al giro vita.

Nei tempi moderni  la cintura si trasforma sempre più e dona un tocco ricercato all'abbigliamento della donna e dell'uomo. Le cinture di oggi sono dei veri e propri accessori di classe, di ogni foggia e forma a secondo delle occasioni. Fasce satinate, cinture in pelle ampie, cinture minimaliste per il giorno e decorate con strass per la sera, fibbie vintage.

Prima curiosita': l'origine della parola essere “in cinta” per le donne in stato interessante, sembra nascere dalla cintura di Afrodite simbolo di fascino e sensualità e dunque di fecondità.

Quando Afrodite dea della bellezza, si presentò di fronte a Paride con la sua cintura d'oro, spiazzò Atena ed Era e Paride ne fu ammaliato…

Seconda curiosità: sembra che la cintura di castità sia una invenzione del 1800. La leggenda però narra che i crociati nel Medioevo, quando partivano per le guerre volevano assicurarsi la fedeltà delle mogli tramite la cintura di castità. Ebbene secondo degli studi sembra sia un falso storico.

Fantastica è la storia della cintura, uno dei primi manufatti realizzati dall'uomo fin dagli albori della terra.

Tag: Afrodite, amuleto, cintura, corda, corpettto, cuoio, decorativo, fibbia, metallo, perizoma
Tags: Afroditeamuletocinturacordacorpetttocuoiodecorativofibbiametalloperizoma
Gabriella Paggi

Gabriella Paggi

appassionata di moda

Relazionato Articoli

Moda

Politicamente corretto

BY Lucia Platania
22 Ottobre 2021
0

Navigando in internet, mi sono imbattuta in un articolo sulla senatrice americana Kyrsten Sinema, la quale sta scuotendo il mondo...

Leggi di più
epa07597465 Italian fashion designer Giorgio Armani smiles after the presentation of his Cruise collection 2020 at the Tokyo National Museum in Tokyo, Japan, 24 May 2019.  EPA/FRANCK ROBICHON

Re Giorgio e la rivoluzione del sorriso

29 Settembre 2021

Adrian, il creatore di dive

24 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023
    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?