La serata ha visto la presentazione al pubblico della novità editoriale “Heydar Aliyev e l'Azerbaigian indipendente. Discorsi e interventi” , edito da Edizioni Nuova Cultura a cura di Daniel Pommier Vincelli e Andrea Carteny, di Sapienza università di Roma.
L'Ambasciatore ha ringraziato gli autori del volume e ha sottolineato come oggi il paese abbia un ruolo leader nella regione e nella sicurezza energetica internazionale, e come ciò sia dovuto anche alle politiche lungimiranti avviate negli anni ‘90 dal presidente Heydar Aliyev.
Gli autori del libro Pommier e Carteny hanno presentato il volume, che ha il pregio di essere pensato per un pubblico più ampio dei soli addetti al mestiere. Il testo, attraverso i discorsi ufficiali del presidente Heydar Aliyev, si articola in quattro macro aree: politica interna, il conflitto del Nagorno Karabakh tra Armenia ed Azerbaigian, le relazioni internazionali e i rapporti con Italia e Santa Sede, sviluppo economico.
Tutti i discorsi selezionati e tradotti in Italiano fanno riferimento a momenti essenziali nella vita del paese, come il ritorno di Heydar Aliyev dopo il gennaio nero, la cerimonia di sottoscrizione dell'accordo tra Azerbaigian e UE, le cerimonie per la firma del contratto del secolo e per l'accordo sull'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyan.