Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
giovedì, Gennaio 26, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

Little Sicily: tutte le tradizioni più belle.

Rosa Maria BY Rosa Maria
6 anni fa
in Arte, Cultura, Eventi, Interviste, Musica
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Tutto pronto per la sesta edizione di Little Sicily, la rassegna dedicata alle eccellenze siciliane che si svolgerà nei giorni 19, 20 e 21 maggio a Capo D’Orlando (ME).

Un appuntamento annuale che vuole valorizzare la città ma anche i prodotti di tutta la tradizione siciliana

Cucina, artigianato, folklore, storia, musica, cinema. Un contenitore che vuole valorizzare al meglio le risorse naturalistiche e commerciali di Capo D’ Orlando, avendo come centro di attrazione la sicilianità nelle sue più variegate forme, esaltando non solo le tradizioni classiche dal carretto siciliano, del teatro dei pupi e della ceramica di Santo Stefano di Camastra, ma anche tradizione gastronomica dei Nebrodi, la bellezza dei luoghi la millenaria storia del Castello Bastione.

“Saranno tre giorni da vivere pienamente – commenta l’assessore al Turismo Rosario Milone – tre giorni di festa dedicati alle straordinarie tradizioni della nostra Regione, dalla musica all’enogastronomia, una manifestazione di qualità che si sta ritagliando un posto di prestigio all’interno degli eventi regionali. Jerry Calà, Carlo Muratori e Giovanni Cacioppo sono i grandi nomi protagonisti di Little Sicily – conclude l’Assessore Milone

Già predisposti gli stand nel centro cittadino, il via ufficiale della manifestazione è programmato per domani alle 17 con l’apertura degli Stand enogastronomici e la sfilata della Banda “Associazione Culturale Musicale Città di Capo d’ Orlando”. Alle 18, l’attesa inaugurazione dell’area Slow Food – Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Sicilia, mentre le musiche di Alfio Patti e Francesca Incudine faranno da prologo al concerto di Carlo Muratori alle 21,30 in Piazza Matteotti.

Protagonista in questa sesta edizione sarà anche Radio Italia Anni 60 ME che seguirà la kermesse nei suoi tre giorni raccontandone avvenimenti e personaggi. Due saranno le postazioni allestite lungo il percorso espositivo, una in Piazza Matteotti ed una sull’isola pedonale nei pressi del Municipio, da lì partiranno interviste, dirette e giochi per trascorrere lietamente questo lungo weekend.

Rinviato a lunedì 22 maggio alle 18,30 nell’aula consiliare il saluto alla delegazione della città californiana di Culver City guidata dal Sindaco Andrew Weissman, che da ieri è a Capo d’Orlando e con cui sono stati avviati contatti per un progetto di gemellaggio.

Ecco, nel dettaglio, il programma della sesta edizione di Little Sicily:

VENERDI 19 MAGGIO

Ore 17.00 – Inaugurazione – Per le vie del centro apertura degli Stand enogastronomici – Banda “ Associazione Culturale Musicale Città di Capo d’ Orlando”.

Artisti di strada e Animazione a cura del Trampolaio Matto

Ore 18.00 – Area Slow Food – Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Sicilia

Palco 2 Isola Pedonale

Ore 18.00 – Alfio Patti Cantore di Sicilia

Ore 19.30 – Francesca Incudine in Concerto Piazza Matteotti

Ore 21.30 – CARLO MURATORI in concerto

SABATO 20 MAGGIO

Ore 9.00 – Cineteatro Comunale “ Rosso di San Secondo”

Convegno “ Mercati esteri : Opportunità per aziende e professionisti” a cura dell’ Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Patti

Ore 10.00 – Per le vie del centro Apertura Stand Enogastronomici – Musica, Artisti di Strada e Animazione a cura del Trampolaio Matto

Ore 12.00- Isola Pedonale “ Faccio Strada Show” di e con Francesco Mirabile , spettacolo di giocoleria acrobatica

Ore 17.00 – Per le vie del centro Apertura Stand Enogastronomici – Musica, Artisti di Strada e Animazione a cura del Trampolaio Matto

Ore 18.00 – Area Slow Food – Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Sicilia

Palco 2 – Isola Pedonale

Ore 18.30 PUPI SICILIANI a cura della Marionettistica F.lli Napoli

Ore 19.30 – Isola Pedonale “ Lumie” di e con Francesca Mirabile , spettacolo di circo Piazza Matteotti

Ore 21.30 – JERRY CALA’ in “ Una vita da Libidine” Concert Show

DOMENICA 21 MAGGIO

Ore 10.00 – Per le vie del centro Apertura Stand Enogastronomici – Musica, Artisti di Strada e Animazione a cura del Trampolaio Matto

Ore 11.00 – Per le vie del Paese. Sfilata dei Carretti Siciliani , a cura del Museo Gullotti di Bronte

Ore 11.00 – Isola Pedonale Animazione per bambini a cura dell’ Associazione Culturale “ Tandem”

Palco 2 – Isola Pedonale

Ore 11.30 – PUPI SICILIANI a cura della Marionettistica F.lli Napoli

Ore 12.00 – Isola Pedonale “ Lumie” di e con Francesco Mirabile , spettacolo di circo

Ore 16.00 – Per le vie del centro Apertura Stand Enogastronomici – Musica, Artisti di Strada e Animazione a cura del Trampolaio Matto

Dalle ore 16.00 per le vie del Paese Sfilata dei Carretti Siciliani , a cura del Museo Gullotti di Bronte

Ore 17.00 – Per le vie del Paese

Banda Associazione Culturale Musicale “ Santa Lucia”

Ore 17.00 – Isola Pedonale “ Faccio Strada Show” di e con Francesco Mirabile , spettacolo di giocoleria acrobatica

Ore 17.30 – Palco 2 – Isola Pedonale

Luigi Di Pino Cantastorie del XXI Secolo in “ Pani e rispettu alli travagghiaturi”

Ore 18.00 Area Slow Food – Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Sicilia

Ore 18.00 – Piazza Matteotti

PUPI SICILIANI a cura della Marionettistica F.lli Napoli

Ore 19.00 – Piazza Matteotti

Spettacolo di Musica e Cabaret con GIOVANNI CACIOPPO in “ Ho scagliato la prima pietra” e la Band “ La Soluzione”

LUNEDì 22 MAGGIO

Ore 18.30 – Sala Consiliare Municipio – Aspettando il Gemellaggio . Incontro ufficiale con la Delegazione di Culver City

Tag: capo d'orlando, festival, little sicily, Sicilia, tradizioni
Tags: capo d'orlandofestivallittle sicilySiciliatradizioni
Rosa Maria

Rosa Maria

Libera pensatrice sempre; opinionista tutte le volte che lo ritengo il caso. Con la scrittura ho un rapporto quasi viscerale; i fogli sono il mio specchio e le mie parole riflettono la mia persona, non l'immagine che voglio dare di me. Schietta e diretta, anche troppo. Mi piace inventare favole alle quali finisco sempre per credere.

Relazionato Articoli

Cracovia
Storia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

BY Estella Renzi
26 Gennaio 2023
0

Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1978. È...

Leggi di più
Decollazione

La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

7 Gennaio 2023

La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

14 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
  • Spalato: la città di Diocleziano: Spalato, la seconda città della Croazia, affacciata sul mare, è una perla incastonata nelle rovine dello splendido palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Il suo governo durò dal 284 d.C. al 305 d.C. Nel 293 d.C. l’imperatore decise la costruzione della grandiosa residenza di fronte al mare e vicina a Salona: la colonia romana che viene indicata dagli storici come luogo di nascita di Diocleziano. Nel […]

L
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani: Dopo un lungo restauro, dal 22 settembre scorso è possibile ammirare il gruppo scultoreo Le Tre Grazie nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana, all’interno del percorso di visita dei Musei Vaticani. Opera del II secolo d.C., solitamente il pubblico non poteva fruirne facilmente. Infatti era esposta nel Gabinetto delle Maschere del Museo Pio Clementino, accessibile solo con particolari permessi. Il restauro L’intervento […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022
  • Presentata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Filarmonico 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?