Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Luglio 5, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

“Luce e salute” – Impariamo a proteggere gli occhi dal Sole

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
3 mesi fa
in Salute
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, svoltasi il 7 aprile, la Fondazione Salmoiraghi& Viganò ha promosso un nuovo incontro nell’ambito del programma Incontriamo l’Oculista: la pluriennale campagna di informazione scientifica e di prevenzione che ha lo scopo di diffondere la cultura della salute degli occhi tra i cittadini.

Luce e Salute. Il tema centrale dell’incontro che si è svolto all’Harry’s Bar Hotel &Restaurant Roma è stato il rapporto tra luce solare e salute del nostro corpo, in particolare di occhi e pelle, ma anche il suo impatto sulla rappresentazione di ciò che vediamo attraverso la creatività e i linguaggi artistici come il cinema e la fotografia. Moderato da Vira Carbone, autrice e conduttrice di note rubriche televisive sulla salute e il benessere, l’incontro ha visto gli interventi del presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Salmoiraghi& Viganò Dottor Luigi Mele, Medico Chirurgo oculista presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria della Campania Luigi Vanvitelli e della dermatologa Annalisa Pizzetti, consulente di numerose trasmissioni televisive e collaboratrice di testate giornalistiche di moda, salute e bellezza; mentre la mamma blogger Mumistheceo ha espresso il punto di vista dei genitorie le domande che le persone comuni possono porsi nella quotidianità. A Enrico Vanzina, uno dei più celebri registi e sceneggiatori italiani e Adolfo Franzò, fotografo ritrattista autore della mostra, divenuta poi un libro-catalogo, “Shut: closeyoureyes”, il compito di ricordarci come la luce sia un elemento espressivo imprescindibile per cinema e fotografia e dalla forte valenza tecnica ed emozionale.

 

Senza adeguata prevenzione e protezione, tuttavia, la luce da strumento estetico e fonte naturale di benessere psicofisico, può divenire un fattore che danneggia la salute degli occhi e della pelle, soprattutto a causa dei raggi ultravioletti o UV. Questi, infatti, sono radiazioni elettromagnetiche che,pur rappresentando menodel 10% delle radiazioni emesse dal sole e non visibili all’occhio umano, possono avere effetti molto negativi proprio su quest’ultimo e sulla pelle.

«Vedere la bellezza della vita – ha affermato  il presidente della Fondazione Leonardo Maria Del Vecchio – è il principio che ci anima: la vista è un dono da proteggere con cura, rispettando anche le visite periodiche consigliate dalla SOI. Vogliamo un’informazione capace di avere un impatto positivo sulla salute – ha concluso il presidente Del Vecchio – perché solo così possiamo fornire alle persone gli strumenti per scegliere in maniera consapevole e divenire attori del loro percorso di prevenzione».

 

«Per proteggere la salute degli occhi da un’esposizione eccessiva alla luce solare come facciamo con l’uso di creme solari per la nostra pelle – ha avvertito il dottor Luigi Mele – è opportuno seguire tre regole di prevenzione: fare attenzione in particolare alle superfici riflettenti – neve, acqua e sabbia – e al crescere dell’altitudine; indossare occhiali da sole dotati di filtri certificati che attestino il livello di filtrazione della radiazione luminosa e, infine, evitare l’esposizione ai raggi solari soprattutto d’estate e nelle ore centrali della giornata».

 

Oggi sappiamo con certezza che un’eccessiva esposizione ai raggi UV può causare danni alla superficie frontale dell’occhio, proprio come le scottature sulla pelle. Senza le necessarie misure di prevenzione, i danni possono andare dalla cheratite – una sensazione di bruciore molto dolorosa (ma di solito temporanea) nella cornea, tipica proprio di quando non si indossano occhiali da sole in luoghi con molta luce riflessa come la spiaggia o in regioni innevate – alla cataratta (quando la lente all’interno dell’occhio si appanna, ostacolando gravemente la visione normale); fino alla formazione di una massa, detta pterigio, che può svilupparsi nell’angolo dell’occhio, eventualmente ostruendo la cornea e quindi la visione.

«I soggetti maggiormente a rischio – ha sottolineato  ancora il dottor Mele – sono innanzitutto i bambini perché il loro cristallino è più trasparente e lascia passare una quantità maggiore di raggi UV; poi gli sportivi e, più in generale,tutti gli individui impiegati in attività all’aperto, che quindi espongono gli occhi alla luce solare per molte ore. Non vanno dimenticati gli anziani, visto che l’invecchiamento comporta perdita di gran parte dei processi di riparazione dei tessuti oculari, compresi quelli danneggiati da esposizione pluridecennale al sole».

 

Prevenzione e protezione devono procedere quindi di pari passo, e per questo il calendario della Società Oftalmologica Italiana (SOI) prevede una vista oculistica alla nascita, una seconda entro i tre anni, un’altra il primo giorno di scuola e una a dodici anni per arrivare, poi, a una visita ogni due anni superati i quaranta e a una visita annuale dopo i sessanta (salvo diverse indicazioni dell’oftalmologo). La visita dal Medico Oculista rimane la più importante forma di prevenzione. L’80% dei disturbi e delle malattie visive, a qualsiasi età, può essere curato o trattato in maniera soddisfacente se diagnosticato in tempo.

 

 

 

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Salute

“Race for theCure” – per un ritorno alla normalità

BY Claudio Di Salvo
5 Maggio 2022
0

Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con...

Leggi di più

“Congresso Malattie del Sonno” – A Roma per studiare e confrontarsi sulla Ricerca

8 Marzo 2022

“5° Congresso internazionale AISG” – Forte impatto della pandemia sulla patologia del glaucoma.

1 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona: Terzo titolo in scena al 99° Opera Festival, Nabucco torna nella spettacolare produzione cinematografica e risorgimentale di Arnaud Bernard, che colloca la vicenda negli anni in cui fu composta l’opera ∙ Sul podio areniano sale il Maestro Daniel Oren, direttore appassionato e beniamino del pubblico ∙ Con Orchestra e Coro, debutta un cast di artisti eccezionali: protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat, con l’Abigaille […]

L
  • Chi se lo ricorda?
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma: Bill Viola, un artista straordinario, coinvolgente, emozionante. Ogni sua mostra è un evento da non perdere perché come tutti i grandi, è un precursore e un maestro. Con le sue opere ci fa riflettere sul significato più profondo della nostra esistenza. In un dialogo mai interrotto con la parte più intima della nostra anima. Nei […]

L
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga: La riapertura è arrivata dopo due anni di chiusura , grazie a tutto l’impegno del direttore del Teatro Mario Mesiano. Il rischio che la cittadina perdesse per sempre il suo prezioso spazio. In scena per festeggiare il ritorno alla vita la Compagnia Masaniello con lo spettacolo “Napoli in palcoscenico”, regia di Alfonso Rinaldi, uno spettacolo […]

L
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”: Il Teatro Regio, in collaborazione con il Museo Casa Mollino, ospita la presentazione del libro Carlo Mollino Architect and Storyteller e il racconto del progetto del nuovo Teatro Regio di Mollino, realizzato nel 1965-1973 dopo l’incendio di quello storico. Il maestro Stefano Maccagno, compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino, improvviserà al pianoforte […]

L
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE: Da venerdì 10 giugno 2022 (con repliche sabato 11 e domenica 12 giugno, alle ore 15.00, e martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 giugno alle ore 20.00) al Teatro Carlo Felice di Genova ritorna in scena, a 18 anni dall’ultima rappresentazione del titolo, Il turco in Italia, dramma buffo in due atti di Gioachino Rossini, […]

L
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE: Quattro esperienze uniche negli spazi più esclusivi dell’Arena di Verona nelle serate del 99° Opera Festival riservate agli ospiti di sponsor, dei donatori delle 67 colonne e delle aziende che vorranno diventare partner dell’Arena di Verona ∙ Una prestigiosa collaborazione tra Fondazione Arena di Verona, lo chef Giancarlo Perbellini e le 67 colonne finanzierà un […]

L
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma: Il monumentale palazzo Albertoni Spinola in Piazza Campitelli a Roma, ospita nella Galleria Mattia De Luca una splendida mostra dedicata al pittore bolognese Giorgio Morandi. Dal 30 aprile al 2 luglio 2022, sono esposti circa una quarantina di dipinti e opere su carta. È il percorso artistico di Morandi dagli anni Venti ai primi anni Sessanta. La mostra è curata da Marilena […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller” 31 Maggio 2022
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE 29 Maggio 2022
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE 29 Maggio 2022
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma 28 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?