Gli ultimi articoli

  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale
  • “SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica.

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale
  • “SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica.

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
lunedì, Maggio 29, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

“Luce e salute” – Impariamo a proteggere gli occhi dal Sole

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
1 anno fa
in Salute
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, svoltasi il 7 aprile, la un nuovo incontro nell'ambito del programma Incontriamo l'Oculista: la pluriennale campagna di informazione scientifica e di prevenzione che ha lo scopo di diffondere la cultura della salute degli occhi tra i cittadini.

Luce e SaluteVira CarboneDottor Luigi Mele, Medico Chirurgo oculista presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria della Campania Luigi Vanvitelli e della dermatologa Annalisa Pizzetti, consulente di numerose trasmissioni televisive e collaboratrice di testate giornalistiche di moda, salute e bellezza; mentre la mamma blogger Mumistheceo ha espresso il punto di vista dei genitorie le domande che le persone comuni possono porsi nella quotidianità. A Enrico Vanzina, uno dei più celebri registi e sceneggiatori italiani e Adolfo Franzò, fotografo ritrattista autore della mostra, divenuta poi un libro-catalogo, “Shut: closeyoureyes”, il compito di ricordarci come la luce sia un elemento espressivo imprescindibile per cinema e fotografia e dalla forte valenza tecnica ed emozionale.

 

Senza adeguata prevenzione e protezione, tuttavia, la luce da strumento estetico e fonte naturale di benessere psicofisico, può divenire un fattore che danneggia la salute degli occhi e della pelle, soprattutto a causa dei raggi ultravioletti o UV. Questi, infatti, sono radiazioni elettromagnetiche che,pur rappresentando menodel 10% delle radiazioni emesse dal sole e non visibili all'occhio umano, possono avere effetti molto negativi proprio su quest'ultimo e sulla pelle.

«Vedere la bellezza della vita – ha affermato  il presidente della Fondazione Leonardo Maria Del Vecchio – è il principio che ci anima: la vista è un dono da proteggere con cura, rispettando anche le visite periodiche consigliate dalla SOI. Vogliamo un'informazione capace di avere un impatto positivo sulla salute – ha concluso il presidente Del Vecchio – perché solo così possiamo fornire alle persone gli strumenti per scegliere in maniera consapevole e divenire attori del loro percorso di prevenzione».

 

«Per proteggere la salute degli occhi da un'esposizione eccessiva alla luce solare come facciamo con l'uso di creme solari per la nostra pelle – ha avvertito il dottor Luigi Mele – è opportuno seguire tre regole di prevenzione: fare attenzione in particolare alle superfici riflettenti – neve, acqua e sabbia – e al crescere dell'altitudine; indossare occhiali da sole dotati di filtri certificati che attestino il livello di filtrazione della radiazione luminosa e, infine, evitare l'esposizione ai raggi solari soprattutto d'estate e nelle ore centrali della giornata».

 

Oggi sappiamo con certezza che un'eccessiva esposizione ai raggi UV può causare danni alla superficie frontale dell'occhio, proprio come le scottature sulla pelle. Senza le necessarie misure di prevenzione, i danni possono andare dalla cheratite – una sensazione di bruciore molto dolorosa (ma di solito temporanea) nella cornea, tipica proprio di quando non si indossano occhiali da sole in luoghi con molta luce riflessa come la spiaggia o in regioni innevate – alla cataratta (quando la lente all'interno dell'occhio si appanna, ostacolando gravemente la visione normale); fino alla formazione di una massa, detta pterigio, che può svilupparsi nell'angolo dell'occhio, eventualmente ostruendo la cornea e quindi la visione.

«I soggetti maggiormente a rischio – ha sottolineato  ancora il dottor Mele – sono innanzitutto i bambini perché il loro cristallino è più trasparente e lascia passare una quantità maggiore di raggi UV; poi gli sportivi e, più in generale,tutti gli individui impiegati in attività all'aperto, che quindi espongono gli occhi alla luce solare per molte ore. Non vanno dimenticati gli anziani, visto che l'invecchiamento comporta perdita di gran parte dei processi di riparazione dei tessuti oculari, compresi quelli danneggiati da esposizione pluridecennale al sole».

 

Prevenzione e protezione devono procedere quindi di pari passo, e per questo il calendario della Società Oftalmologica Italiana (SOI) prevede una vista oculistica alla nascita, una seconda entro i tre anni, un'altra il primo giorno di scuola e una a dodici anni per arrivare, poi, a una visita ogni due anni superati i quaranta e a una visita annuale dopo i sessanta (salvo diverse indicazioni dell'oftalmologo). La visita dal Medico Oculista rimane la più importante forma di prevenzione. L'80% dei disturbi e delle malattie visive, a qualsiasi età, può essere curato o trattato in maniera soddisfacente se diagnosticato in tempo.

 

 

 

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Salute

“Musicoterapia: una terapia efficace per migliorare le abilità sociali e regolare le emozioni delle persone con Autismo”

BY Silvia Pastorello
23 Febbraio 2023
0

Secondo l'Autism Society, l'autismo è una condizione neurologica che influisce sullo sviluppo del cervello e sul comportamento sociale. Le persone...

Leggi di più

“Sistema sanitario italiano in crisi: il caos della pandemia mette a nudo le debolezze del sistema”

13 Febbraio 2023

“Race for theCure” – per un ritorno alla normalità

5 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale
    • “SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica.

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice 12 Maggio 2023
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente 8 Maggio 2023
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte 2 Maggio 2023
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale 2 Maggio 2023
    • “SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica. 30 Aprile 2023
    • Videogame e formazione: il potere dei giochi come strumento di apprendimento 18 Aprile 2023
    • “Norma”, di Vincenzo Bellini torna in scena al Teatro Carlo Felice 18 Aprile 2023
    • Roma Medievale: il volto perduto della città 9 Aprile 2023
    • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
    • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
    • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
    • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
    • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
    • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023
    • “Musicoterapia: una terapia efficace per migliorare le abilità sociali e regolare le emozioni delle persone con Autismo” 23 Febbraio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?