Gli ultimi articoli

  • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
  • Letizia Battaglia Una storia infinita
  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
  • Letizia Battaglia Una storia infinita
  • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
domenica, Dicembre 3, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Migranti, raggiunto accordo europeo: hotspots e fondi per il Nordafrica

Lucio Meola BY Lucio Meola
5 anni fa
in Attualità, Politica
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Dopo 13 estenuanti ore di braccio di ferro, il summit europeo approda finalmente ad un accordo, all'unanimità tra i 28 leader, anche sui migranti. Una bozza scritta a quattro mani da macron e Conte si risolve in un accordo confuso, fumoso e largamente interpretabile. Molti soddisfatti, qualcuno scettico: quali saranno le novità nella gestione europea?

All'alba il portavoce europeo Donald Tusk comunica via Twitter la risoluzione del vertice in un accordo condiviso in 12 punti. Tra i principali troviamo: rafforzamento degli aiuti alle regioni nordafricane, con lo stanziamento di 500 milioni di euro nel Trust Fund per l'Africa; obbligo per le O.N.G. di rispettare le leggi internazionali e le indicazioni dei paesi; divisione dei migranti in centri controllati negli stati membri, su base volontaria; limitazione dei movimenti secondari, come espressamente richiesto dalla cancelliera tedesca Merkel.

I fondi

Lo stanziamento di ulteriori 500 milioni nel Trust Fund può deludere solo per l'ammontare relativamente esiguo: la teoria secondo la quale la cooperazione con il Nordafrica riduca gli sbarchi è condivisa da molti. A ciò si aggiunge un continuo aiuto alla Guardia Costiera libica, nel potenziamento della flotta e nelle operazioni di soccorso. Inoltre, si propone lo sblocco dei secondi 3 miliardi alla Turchia per la gestione dei migranti dal fronte est-europeo.

Le O.N.G.

Viene ribadita la linea generale per le O.N.G. di rispettare le leggi internazionali, le indicazioni dettate dai paesi e soprattutto di non impedire le operazioni di soccorso e di intervento della Guardia Costiera libica. Si è spesso assistito a salvataggi da parte di associazioni umanitarie in aree di competenza libica, o a contravvenzioni rispetto alle indicazioni dei paesi.

I movimenti secondari

Principale richiesta della cancelliera tedesca Merkel è stata la gestione, da parte di ogni paese al suo interno, dei movimenti secondari. Il Consiglio Europeo ravvisa una possibile crisi di Schengen nel caso in cui si sviluppino flussi migratori all'interno dell'Europa, dai paesi di sbarco verso altri paesi dell'Unione. Viene quindi messa in chiaro e per iscritto la necessità di una stretta collaborazione per limitare quanto più lo sviluppo di tali movimenti.

La gestione post-sbarco

E qui casca l'asino. Il vero problema, la vera questione, il nocciolo del vertice europeo. La gestione dei migranti soccorsi, già sbarcati, e la loro presunta divisione tra i paesi membri. Il documento propone l'istituzione di centri chiusi nei paesi europei (repetita iuvant, su base volontaria), nei quali distinguere tra migranti economici illegali, da rimpatriare, e migranti per i quali è applicabile il principio di solidarietà, e che vanno quindi accolti. Il documento asseconda le richieste di Visegrad (ricordiamo che la presidenza di Visegrad, per il biennio 2017-18, spetta all'Ungheria di Orbàn) di dividere i migranti solo su base volontaria dei paesi europei, e non con quote obbligatorie come logico, giusto e richiesto. Il nocciolo della questione viene quindi liquidato in pochi termini, con la speranza che altri presidenti, sulla scia di Sanchez, decidano di farsi carico del problema umanitario insieme ai paesi che affacciano sul Mediterraneo.

I commenti a caldo

Soddisfatto il premier Conte, che ingenuamente o coscientemente crede di aver portato finalmente la questione a livello europeo, senza accorgersi che in realtà l'accordo, così com'è, parla di tutto e non parla di niente. Dichiarazioni positive anche da parte del presidente polacco Morawiecki, che vede giustamente realizzate le volontà di Visegrad. Scettico salvini, che intervistato da Massimo Giannini dichiara di non volersi fidare di un accordo scritto, ma di voler aspettare fatti. Poco convinta anche Angela Merkel, che continua ad esprimere preoccupazione sui movimenti secondari e nota correttamente le permanenti divisioni tra i paesi membri.

Che fine farà questo summit? Sfocerà in un fiasco clamoroso o si tradurrà in un concreto aiuto europeo, ai paesi coinvolti, nell'emergenza profughi? Alla prossima puntata.

 

Tag: conte, Europa, Macron, Merkel, migranti, salvini, unione europea, Visegrad
Tags: conteEuropaMacronMerkelmigrantisalviniunione europeaVisegrad
Lucio Meola

Lucio Meola

Studente bolognese di Liceo Classico, appassionato di matematica, filosofia e cucina, pur trattando anche temi di attualità (per impetuosa spinta civica adolescenziale). Per contatti, scrivere a [email protected]

Relazionato Articoli

Attualità

50 anni di attività per Elettronica Colasanti

BY Emanuele Caracci
3 Dicembre 2023
0

La nota attività veliterna Elettronica Colasanti in Via Lata, festeggia ad oggi i suoi cinquant’anni di attività dal dicembre 1973....

Leggi di più

BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto!

13 Agosto 2023

Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 


24 Luglio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti
    • Letizia Battaglia Una storia infinita
    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • 50 anni di attività per Elettronica Colasanti 3 Dicembre 2023
    • Letizia Battaglia Una storia infinita 1 Novembre 2023
    • Trittico di danza contemporanea al Teatro dell’Opera di Roma 28 Settembre 2023
    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?