Finalmente estate. Estate, sinonimo delle parate musicali in piazza. E in arrivo il Wind Summer Festival, ereditario dello spazio che era del Coca Cola Summer Festival. Alla conduzione del festival, c'è sempre Alessia Marcuzzi, accompagnata dalla Iena Niccolò De Vitis e dal dj Daniele Battaglia e andrà in onda sulle reti Mediaset da giovedì a domenica e si terrà a Roma, in una Piazza del Popolo sorvegliata da security e forze di polizia.
Una vera e propria maratona musicale alla quale parteciperanno i “big” della musica, alla fine della quale verrà proclamata la “canzone dell”estate”. A votare saranno i “big” ospiti e una giuria di giornalisti. Il titolo dovrà poi essere verificato sul campo ma il meccanismo, quello di nominare un vincitore di tappa ogni serata, sembra riesumare l'antico modulo del Cantagiro, seppur in versione stabile.
Tra i cantanti, Gianna nannini, Giorgia, elisa, Francesco Renga, Alex Britti, Nina Zilli, Tiromancino, Max Pezzali, Nek. Non mancheranno i reduci sanremesi, quali il vincitore Francesco Gabbani ed Ermal Meta (terzo classificato) che presenteranno nuovi singoli, e anche gli “ex-Amici”, come Elodie, Alessio Bernabei, Sergio Sylvestre.
Poca partecipazione invece dei cantanti stranieri che saranno solo di passaggio, come i francesi Ofenbach.
Tra le novità il cambio dell'organizzazione. Non più Maria de Filippi con il suo staff e la Fascino, ma Friends and partner, azienda che si occupa solo di artisti italiani. E ancora: non più Rtl ma Radio 101.

