Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
giovedì, Gennaio 26, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Pachobull: vi racconto un pò di me

Lisa Ardit BY Lisa Ardit
9 mesi fa
in Eventi, Interviste, Musica, Spettacoli
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social.
Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista.

1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome?
Tutto bene, grazie! La mia carriera sui social è iniziata ufficialmente nel settembre del 2021, dove in soli 8 mesi ho totalizzato circa 400 milioni di visualizzazioni e ho acquisito circa 800 mila followers tra TikTok, Instagram e YouTube. Già un paio di anni fa ero alquanto conosciuto su Instagram, tanto che ho potuto organizzare dei raduni con i miei fan riempiendo le piazze con un centinaio di persone. Mi chiamo Giuseppe Paci, la scelta del mio nome d’arte deriva dagli anni in cui praticavo atletica leggera: tutti mi chiamavano “Pacho”, ma anche “toro” per la determinazione e la grinta che mettevo in questo sport allenandomi almeno 5 ore al giorno e per il mio stile di corsa. Così ho deciso di combinare questi due nomi in “Pachobull”.
2. Com’è nata la passione per la musica?
È nata un paio d’anni fa, iniziai a produrre qualche beat autonomamente, adattandoci dei testi. Da lì è nata una vera e propria passione che ho portato avanti professionalmente con il mio team facendo uscire le mie prime due canzoni: “MAMI” e “Noche de mi vida”. Simone Roca, manager artistico, che si occupa della parte video-grafica; Gianluca Paci, redattore, nonché mio fratello che si occupa della parte testuale sui social e reparto stampa; e Noessy, il mio produttore musicale che cura tutto il percorso che va dalla creazione del beat fino alla registrazione finale. D’altronde ho firmato da pochi mesi con la nota etichetta discografica “Visory Records”.
3. Quale stile musicale ti rappresenta di più?
Il reggaeton. Amo questo genere, è molto passionale e ballabile: mi riporta sempre in situazioni di spensieratezza.
4. Scrivi te le tue canzoni? Se si, da dove prendi l’ispirazione?
Sì, sono anche compositore. Scrivo da solo i miei pezzi e prendo ispirazione da fatti realmente accaduti o dal mood che mi caratterizza in quel periodo. Un genere come il reggaeton bisogna avercelo nel sangue
5. Che rapporto hai con i tuoi fan?
Molto bello. Purtroppo non ho potuto più organizzare raduni e incontri con i miei fan a causa del Covid, ma tengo davvero molto a loro perché mi danno la spinta giusta per dare sempre il meglio di me. Ogni volta che mi fermano per strada, per una foto o anche solo per dei complimenti, mi danno una grandissima forza.
6. Influencer, tik toker, cantante e modello. Cosa ti rappresenta di più?
Ho iniziato la mia carriera come modello, vincendo tantissimi concorsi nazionali e internazionali, tra cui “Mister Italia Puglia” nel 2018. Mi sono qualificato due volte alle finali di “Mister Italia” e una volta alla finale de “Il più bello d’Italia”, ma purtroppo non ho potuto partecipare alle finali per questioni personali. La mia priorità è la musica: voglio essere un artista a 360 gradi, ma senza trascurare gli altri ruoli della mia carriera che mi hanno reso noto al pubblico come, ad esempio, il modello, il TikToker e l’influencer.
7. C’è un tuo collega con la quale ti piacerebbe collaborare?
Mi piace puntare in alto: un giorno vorrei poter collaborare con artisti del calibro di Bad Bunny, Ozuna, Anuel e J Balvin. Sono stato già notato da cantanti di un certo spessore internazionale, come ad esempio Ne-Yo che si è congratulato direttamente con me contattandomi in privato su Instagram dopo l’uscita del mio primo brano “MAMI”.
8. Secondo te, qual’è il segreto per avere successo?
Determinazione, passione e, per quanto strano, saper amare il fallimento: in questa strada ci si imbatte spesso negli insuccessi, ma bisogna saper acquisire della carica da essi piuttosto che abbattersi. Se molli hai perso, se hai la forza di rialzarti e continuare, alla fine otterrai ciò che desideri: bisogna essere affamati.
9. Adesso parliamo di te, sei giovanissimo, ti aspettavi tutto questo successo? E in qualche
modo ti ha cambiato?
Me lo aspettavo? Sì, perché dedico le mie giornate a inseguire il mio sogno. Mi sento realizzato? No. Questo per me è solo un punto di partenza, bisogna rimanere sempre coi piedi per terra, il successo può svanire in un attimo. Tutto questo mi ha cambiato e mi ha fatto maturare molto: mi ha fatto realmente capire chi voglio essere in questa vita.
10. Hai mai pensato di mollare tutto?
Ho lasciato università e lavoro per intraprendere questa strada: per un anno non ho avuto un euro in tasca, è stato molto difficile, ma ho creduto tanto in me. Ripensando ai sacrifici che ho fatto per arrivare fin qui, l’idea di mollare non mi sfiora minimamente.
11. Dai social abbiamo visto che ci tieni molto anche al tuo fisico. Quant’è importante per te?
Prima di intraprendere questa strada ero un modello, praticavo atletica leggera e lavoravo come Istruttore fitness e Personal Trainer. Ritengo che il nostro corpo sia il tempio in cui viviamo, pertanto bisogna trattarlo come tale. Il benessere fisico e quello mentale sono direttamente collegati, dunque per avere successo bisogna curare entrambi gli aspetti.
12. Da due anni stiamo vivendo un momento storico causato dalla Pandemia. Come l’hai vissuta
personalmente e professionalmente parlando? Ti ha cambiato in qualche modo?
È stato un momento molto complicato per me, così come per tutti. C’è da dire, però, che mi ha permesso di isolarmi e di riflettere su svariate scelte della mia vita aiutandomi a migliorare a livello mentale. È stata invece molto più dura a livello fisico dovendo privarmi per diversi mesi degli allenamenti quotidiani che mi hanno accompagnato in tutti questi anni. Spero sia realmente finita e che si possa tornare alla normalità.
13. Oltre alla pandemia, in Italia si è parlato tanto di DDL Zan e del fatto che il senato lo abbia
affossato. Te cosa ne pensi di questa cosa? Non credi che l’Italia per certi aspetti sia indietro
anni luce?
L’Italia è il paese più bello al mondo, ma purtroppo è governato da gente troppo spesso incompetente. Spero che al più presto si possa aprire la mente ai cambiamenti che ormai avvengono in tutto il mondo ma che noi esitiamo ancora ad accogliere.
14. Adesso assistendo anche alla guerra Russia-Ucraina. Sappiamo che hai fatto una raccolta
fondi. Cosa ne pensi di questa cosa e secondo te possiamo fare qualcosa per fermare tutto
ciò?
Bisogna puntare sulla diplomazia e negoziare perché ad ora stanno prendendo tutti una direzione sbagliata: la guerra non è solo quella che si sta facendo con le armi, ma è anche politica ed economica. Bisogna fermare questa follia al più presto, prima che vengono sprecate troppe vite umane.
15. Tornado a cose leggere, parteciperesti mai ad un reality o ad un talent show?
Certo, sono aperto anche al mondo della televisione, purché siano programmi o reality di una certa serietà e che mi possano permettere di fare un passo avanti e non due indietro.
16. Se dovessi descrivere la tua vita fino ad adesso con una canzone quale sarebbe e perché?
Non riesco ancora a impersonificarmi in nessuna canzone, proprio per questo vorrò essere io a scrivere un brano che mi rappresenti.
17. Cosa consiglieresti a tutte quelle persone che vorrebbero intraprendere la tua stessa carriera?
Primo consiglio: le critiche sono inevitabili. Il 99% saranno scaturite da invidia e ignoranza, ma occhio a quell’1% di critiche costruttive che dovrete saper accogliere poichè vi serviranno per crescere. Abbiate tanta fame e metteteci tanta determinazione, il tempo è la cosa più importante che avete a disposizione, non buttatelo via. Ad ogni fallimento dovrete rialzarvi più forti e più decisi di prima.
18. Come ti vedi tra dieci anni?
Mi vedo sui palchi più importanti del mondo, con la mia musica e la mia arte. Vorrei potermi fermare a riguardare tutto ciò che ho fatto ed essere fiero di me, ma determinato a fare ancora meglio.
19. Progetti per il futuro?
Ho molti progetti nella mente: oltre a coltivare la mia passione per la musica e a lavorare sui social, vorrei cimentarmi anche nel mondo del cinema. Inoltre a breve avvierò un Talk Show con due miei soci.
20. E per finire fatti un augurio.
Mi auguro di arrivare in cima alla montagna e, una volta in alto, di scalarne un’altra.

Social:
Instagram: https://www.instagram.com/pachobull/
TikTok: https://www.tiktok.com/@pachobull?source=h5_m
YouTube: https://www.youtube.com/c/Pachobull
Twitter: https://twitter.com/Pachobulloff
Website: https://pachobull.com/
Google: https://g.co/kgs/KDhqYR
Facebook: https://www.facebook.com/pachobullofficial

Tag: "influencer" "cantante" "modello" "tiktoker" "instagram" "tiktok" "youtube" "facebook"
Tags: "influencer" "cantante" "modello" "tiktoker" "instagram" "tiktok" "youtube" "facebook"
Lisa Ardit

Lisa Ardit

Relazionato Articoli

Cracovia
Storia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

BY Estella Renzi
26 Gennaio 2023
0

Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1978. È...

Leggi di più

Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

24 Gennaio 2023

Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

30 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
  • Spalato: la città di Diocleziano: Spalato, la seconda città della Croazia, affacciata sul mare, è una perla incastonata nelle rovine dello splendido palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Il suo governo durò dal 284 d.C. al 305 d.C. Nel 293 d.C. l’imperatore decise la costruzione della grandiosa residenza di fronte al mare e vicina a Salona: la colonia romana che viene indicata dagli storici come luogo di nascita di Diocleziano. Nel […]

L
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani: Dopo un lungo restauro, dal 22 settembre scorso è possibile ammirare il gruppo scultoreo Le Tre Grazie nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana, all’interno del percorso di visita dei Musei Vaticani. Opera del II secolo d.C., solitamente il pubblico non poteva fruirne facilmente. Infatti era esposta nel Gabinetto delle Maschere del Museo Pio Clementino, accessibile solo con particolari permessi. Il restauro L’intervento […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022
  • Presentata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Filarmonico 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?