La pelliccia….capo molto discusso tra le case di moda.
Nel corso degli anni ha subito una valenza differente.
Negli anni Ottanta tutte le donne ne avevano una vera nell’armadio, ma dal Novanta l’attenzione sugli animali ha portato a cambiare strada e ad indossare pellicce sintetiche, anche se quella vera non e’ mai sparita dalle passerelle.
Negli ultimi tempi si sta diffondendo la filosofia fur free.
Cio’ vuol dire che le case di moda tendenzialmente propongono capi sempre più ecologici.
Gucci ha preso la decisione, dopo la scelta di molte altre case di moda, di orientarsi verso l’ecologico, e ha spiegato le ragioni di ciò.
Le ragioni sono più estetiche poichè la pelliccia viene considerata un capo fuori moda e out.
Ma anche l’etica ha una sua forte valenza, e gli animalisti sono contenti di questa scelta.
Pertanto da questa primavera non si produrranno più pellicce vere ma sintetiche.
Questa filosofia e’ stata gia’ adottata da altre maison.
La tendenza per l’autunno inverno 2017-18 e’ quella delle pellicce-cappotto colorate che imperano nelle passerelle.
Calvin Klein ha proposto l’ecofur effetto sottovuoto, Armani la pelliccia verde brillante, Miu Miu ha portato nella passerella pellicce dallo stile flamboyant con tanto di cappelli abbinati, Topshop Unique invece ha fatto indossare alle modelle la pelliccia versione Orange, Missoni ha disegnato cappotti di pelliccia intarsiata.
E poi pellicce di tanti colori accesi proposti da Jeremy Scott, da Tony Burch pellicce in toni rosa polvere e femminili etc.
Fendi declina questo capo in mille forme e colori, per Gucci la pelliccia è bianco totale e Gareth Pugh propone la pelliccia in maniera gotica. Nelle passerelle milanesi hanno imperversato sovrane le pellicce come capo molto trendy.
Dopo questa scelta di cambiamento di tendenza l’industria può subire un grande contraccolpo perdendo affari per milioni di euro. Gucci inoltre destinera’ il ricavato delle vendite delle pellicce ad alcuni associazioni animaliste cambiando il modo di intendere la moda, divenendo ecosostenibile.
Il futuro della moda cambiera’ e sara’ un grande valore aggiunto, infatti questo comportamento sta ottenendo grandi consensi.