Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
giovedì, Gennaio 26, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Moda

Rosso Valentino: un dettaglio inconfondibile

Gabriella Paggi BY Gabriella Paggi
7 anni fa
in Moda
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

valentEVIDENZA_red_fiesta-780x520

valentino-pe-2016-9-800x599Valentino Garavani una “icona” della moda internazionale. Sicuramente questo stilista ha contribuito e ha lasciato una forte impronta nel mondo della moda per il suo stile e le sue inconfondibili creazioni. E’ uno dei grandi nel panorama internazionale dell’Alta Moda.
Ha sempre avuto un unico obiettivo quello di rendere le donne eleganti e belle. La sua carriera e’ durata 45 anni ed e’ iniziata da giovanissimo dove appena diciassettenne nel ’50 parte da Voghera per studiare a Parigi, studia alla Chambre Syndicale de la Couture e fa il concorso indetto dalla Segreteria Internazionale della Lana che gli da l’opportunita’ di entrare a far parte dell’atelier di Jean Dessès, il quale ne apprezza la velocita’ nel disegnare figurini. Durante un viaggio in Spagna, a Barcellona scopre il colore rosso la sua vera passione. Un colore tra le tonalita’ dell’arancio e del rosso, che segnera’ la sua carriera e i suoi abiti “Rosso Valentino”. Viaggia spesso all’estero.
Inizia ad avere una sua rubrica sulla moda su un giornale femminile. Lavora poi nell’atelier di Guy Laroche e conosce molte donne famose come Michelle Morgan, la regina Federica di Grecia, Brigitte Bardot, Francoise Arnault , Jane Fonda, e la mannequin Bettina.
Con l’aiuto del padre apre una prima sartoria a Via Condotti e collabora con Debenham & Freebody, un magazzino inglese, creando nel 1962 il prêt à porter ed e’ da qui che la sua fama si espande enormemente.
Il marchese Giorgini durante una sfilata a Palazzo Pitti fa sfilare i modelli Valentino collezione autunno-inverno e i compratori stranieri decretano il suo successo.
La stampa americana e Vogue gli dedicano spazio sui loro giornali.
Nel ’60 ormai e’ conosciuto ed in auge e la maison dello stilista e’ visitata da personaggi di prestigio come Jaqueline e Kennedy e la principessa di Liegi.
Disegna le divise per gli assistenti di volo della TWA. Qualche anno dopo e’ premiato con il Neiman Marcus Award di Dallas, equivalente all’Oscar della Moda, e il Martha Award di Palm Beach.
Presenta la prima collezione Valentino Uomo che apparira’ nelle sfilate negli anni Settanta. Le sue creazioni appaiono su copertine di riviste famose come Life e Time. Apre boutique in Svizzera a Ginevra, Losanna e poi negli Stati Uniti, a New York. E’ prodotta anche una macchina con la sua griffe la Alfa Sud Valentino metallizzata con il tetto nero.
Nella sua sfolgorante carriera riceve molti riconoscimenti, in Campidoglio il premio “I sette re di Roma”, uno scrittore Franco Maria Ricci presenta il libro sulla vita e le produzioni dello stilista, nel 1984 riceve un importante riconoscimento per i 25 anni di moda e viene ricevuto da Pertini al Quirinale.
Il suo progetto l’Atelier delle illusioni, mostra espositiva a Milano, fa vedere tutte le sue creazioni indossate dai cantanti alla Scala. Il presidente Pertini le riconosce l’alta onoreficenza di Grande ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica e in seguito sara’ nominato Cavaliere di Gran Croce da Cossiga. Anche il sindaco di Beverly Hills donera’ le chiavi d’oro della citta’ per il “Valentino’s day” e Washington donera’ il premio N.I.A.F. per il contributo apportato al mondo della moda. Per le Olimpiadi a Los Angeles (la boutique più grande che ha aperto) disegnera’ le tute degli atleti italiani.
Negli anni ‘80 nasce a Roma “l’Accademia Valentino”, dove si susseguono eventi artistici e culturali e l’associazione L.I.F.E che nasce per il sostegno della ricerca contro l’Aids e i malati.
Nel 1991 festeggia i suoi trenta anni di moda con un cortometraggio sulla sua vita e opere e il sindaco di Roma organizza una mostra importante ai Musei Capitolini con i bozzetti e foto di moda dei modelli dello stilista mentre l’Accademia Valentino espone trecento abiti sue creazioni in mostra.
A New York la mostra “Trent’anni di magia” ricava proventi che verranno donati da Valentino al New York Hospital per la costruzione di una nuova ala del centro contro l’Aids.
In seguito inaugura in Cina a Pechino una importante manifestazione del Tessile. Ma Valentino e’ anche un costumista teatrale e produce abiti per il “Dream of Valentino” ispirato a Rodolfo Valentino, e nel 1995 alla Stazione Leopolda a Firenze riceve il “Premio speciale all’arte nella moda”.
Nel 2005 gli viene conferita in Francia la Legione d’Onore.
Valentino poi decide di vendere, seppur a malincuore, il suo marchio alla tedesca HDP. Dopo 45 anni nel 2008 lascia la casa Valentino Fashion Group.
Il regista Matt Tyrnauer gira un film-documentario sulla sua vita “Valentino: The Last Emperor” che racconta la fantastica carriera di questo stilista condivisa con il suo compagno di vita e di affari Giancarlo Giammetti.
Valentino si ispira all’Africa per la prossima stagione.
La collezione di Parigi Primavera-Estate 2016 punta sullo stile esotico, e quindi sulla selvaggia e tribale Africa. E’ una collezione fantastica dove si mescolano i capi di alta moda al pret-a-porter.
Nelle sue sfilate di quest’anno (a cura di Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli) si vedono abiti che ricordano i colori dei paesaggi selvaggi africani, le acconciature composte di treccine e rasta, i sandali bassi con i lacci, gli abiti con tutte le sfumature dal beige al marrone al nero, con ricamate e raffinate trasparenze ornati da colli e maniche impreziosite da piume e collane di conchiglie, bracciali in ceramica in molti modelli e disegnati in collaborazione con Alessandro Gaggio. Anche le borse sono decorate con colori dal nero a tutti i toni del marrone, con motivi etnici, conchiglie, maglie senza maniche a collo alto e frange, e maglie che ricordano le tribù dei Masai. Questo stile Masai riaffiora nelle maglie e nei gioielli. Essi sono bianchi oppure oro scuro e marrone scuro.
La classe e lo stile di Valentino si vedono anche in questa collezione raffinata e che riporta ai primordi delle tribu’, ai nostri progenitori.

Tag: Accademia, Alta moda, Garavani, Hdp, parigi, Rosso, Valentino
Tags: AccademiaAlta modaGaravaniHdpparigiRossoValentino
Gabriella Paggi

Gabriella Paggi

appassionata di moda

Relazionato Articoli

Moda

Politicamente corretto

BY Lucia Platania
22 Ottobre 2021
0

Navigando in internet, mi sono imbattuta in un articolo sulla senatrice americana Kyrsten Sinema, la quale sta scuotendo il mondo...

Leggi di più
epa07597465 Italian fashion designer Giorgio Armani smiles after the presentation of his Cruise collection 2020 at the Tokyo National Museum in Tokyo, Japan, 24 May 2019.  EPA/FRANCK ROBICHON

Re Giorgio e la rivoluzione del sorriso

29 Settembre 2021

Adrian, il creatore di dive

24 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
  • Spalato: la città di Diocleziano: Spalato, la seconda città della Croazia, affacciata sul mare, è una perla incastonata nelle rovine dello splendido palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Il suo governo durò dal 284 d.C. al 305 d.C. Nel 293 d.C. l’imperatore decise la costruzione della grandiosa residenza di fronte al mare e vicina a Salona: la colonia romana che viene indicata dagli storici come luogo di nascita di Diocleziano. Nel […]

L
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani: Dopo un lungo restauro, dal 22 settembre scorso è possibile ammirare il gruppo scultoreo Le Tre Grazie nella sala XVII della Pinacoteca Vaticana, all’interno del percorso di visita dei Musei Vaticani. Opera del II secolo d.C., solitamente il pubblico non poteva fruirne facilmente. Infatti era esposta nel Gabinetto delle Maschere del Museo Pio Clementino, accessibile solo con particolari permessi. Il restauro L’intervento […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022
  • Presentata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Filarmonico 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?