Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Luglio 6, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Salumi: perché è sbagliato escluderli dalla dieta”

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
3 anni fa
in Cultura, Economia, Enogastronomia, Salute
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

I salumi vengono oggi considerati come un alimento da consumare con moderazione o addirittura da eliminare totalmente dalla propria dieta. Se è vero che non bisogna abusarne, regola valida per ogni tipo di alimento, escluderli totalmente è invece sbagliato o comunque inutile ai fini di una vita così detta “salutista”.

Innanzitutto, i salumi tutelati da marchi e certificazioni come DOP e IGP in Europa sono garantiti per qualità e genuinità, in quanto le modalità di produzione sono ben disciplinate e regolamentate. Per ogni prodotto bisogna seguire una ricetta ben precisa, fatta di ingredienti salubri e naturali, descritta nel disciplinare di produzione a cui bisogna rigorosamente attenersi. La qualità di questi prodotti è obbiettivamente alta, frutto del savoir faire di artigiani che hanno tramandato tradizioni millenarie di generazione in generazione.

I salumi infatti fanno parte da sempre della Dieta Mediterranea, di cui anche i nostri nonni ci danno spesso testimonianza con i loro racconti, rammentandoci ad esempio di salami appesi al soffitto, quando si sacrificava il maiale che garantiva la carne tutto l’anno, o del pane caldo abbrustolito su cui si scioglieva il gustoso grasso, merenda molto più sana di molti snack odierni.

Ma allora dov’è il problema, e perché oggi i salumi vengono tanto demonizzati? Uno degli aspetti contro cui si punta ancora il dito, nonostante l’argomento sia già stato più volte affrontato, è l’eventuale utilizzo di nitriti e nitrati, che possono trasformarsi in nitrosamine cancerogene. Eppure, come già ribadito su diversi siti specializzati, queste sostanze si trovano anche nelle verdure, in quantità molto maggiori. Ma basta comunque la presenza di vitamina C per impedire la formazione di nitrosamine: consumare dunque i salumi insieme a frutta e verdura ricca di vitamina C blocca la reazione e ci tutela da questo pericolo.

Un altro fattore che non viene guardato di buon occhio è la presenza di sale, ingrediente fondamentale per la conservazione dei salumi ma non ideale per chi soffre di ipertensione e deve seguire una dieta iposodica. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda un consumo massimo di 5 grammi al giorno di sale, corrispondenti a circa 2 grammi al giorno di sodio, anche questo comunque un minerale indispensabile al corretto funzionamento dell’organismo.

Per andare incontro a queste esigenze, i salumi di oggi hanno significativamente ridotto il contenuto di sale rispetto al passato, in percentuali che variano dal 4% fino al 47% di sale in meno a seconda del tipo di prodotto, pur rispettando le stringenti richieste dei loro disciplinari. Per questo possiamo dire che i salumi oggi non sono la principale fonte di sale, che risulta invece in misura maggiore e spesso nascosto in molti altri alimenti “insospettabili” consumati quotidianamente.

La raccomandazione dunque è ridurre in generale il sale aggiunto alle pietanze, cercando di insaporire con alternative come erbe e spezie, oppure con i salumi stessi, utilizzandoli al posto del sale ad esempio nei sughi, nel ragù o per dare sapore a minestre, risotti, minestroni e zuppe di legumi, strategia che riduce l’apporto complessivo di sodio, aumentando invece il gusto e il valore nutrizionale del pasto.

Come per il sale, anche il grasso è stato notevolmente modificato, sia nella quantità che nella qualità, grazie a tecniche moderne di allevamento e di alimentazione dei suini, riuscendo a ridurre dai primi anni ’90 ad oggi il contenuto di grassi saturi e colesterolo, a tutto vantaggio dei grassi monoinsaturi e polinsaturi benefici, passando dal 30% a oltre il 60% dei grassi totali nella maggioranza dei prodotti. E così nei salumi l’acido oleico, monoinsaturo principale dell’olio d’oliva, è l’acido grasso predominante, rappresentando da solo circa il 40% del totale degli acidi grassi nei salumi stessi.

Anche qui le percentuali di riduzione dei grassi saturi variano a seconda del tipo di salume, ottenendo i risultati migliori nei salumi cotti, con una riduzione fino a quasi il 40%, con il record vinto dal prosciutto cotto, dove se n’è quasi dimezzato il contenuto. Interessante è anche la presenza di omega 3, EPA e DHA, in rapporto ottimale con gli omega 6, per cui una porzione di salumi può contribuire efficacemente a soddisfarne il fabbisogno.

Per non parlare della loro ricchezza in vitamine e minerali, in forma altamente biodisponibile, come ferro, zinco, potassio, magnesio, rame, fosforo e selenio in quantità significative, ma anche vitamine del gruppo B, come la B1, B2, B3, B6, la fondamentale B12 e persino la vitamina E antiossidante, riuscendo a coprire una percentuale importante del fabbisogno di questi nutrienti con una sola porzione.

Insomma i salumi oggi mostrano un nuovo valore alimentare che dovrebbe rivalutarli e farli guardare da una prospettiva diversa e rinnovata: non è assolutamente sbagliato o poco salutare consumarli, anzi al contrario, privandocene perdiamo sicuramente qualcosa. Non solo nel gusto ma anche nell’opportunità di avere a disposizione un’ampia e diversificata gamma di alimenti altamente nutritivi, pratici e veloci da preparare. Ma anche molto digeribili e adatti ad ogni età.



Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Arte

IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE

BY Patrizia Gallina
29 Maggio 2022
0

Da venerdì 10 giugno 2022 (con repliche sabato 11 e domenica 12 giugno, alle ore 15.00, e martedì 14, mercoledì...

Leggi di più

La Re-Publica: Potere, e crisi.

10 Maggio 2022

“Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token

6 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona: Terzo titolo in scena al 99° Opera Festival, Nabucco torna nella spettacolare produzione cinematografica e risorgimentale di Arnaud Bernard, che colloca la vicenda negli anni in cui fu composta l’opera ∙ Sul podio areniano sale il Maestro Daniel Oren, direttore appassionato e beniamino del pubblico ∙ Con Orchestra e Coro, debutta un cast di artisti eccezionali: protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat, con l’Abigaille […]

L
  • Chi se lo ricorda?
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma: Bill Viola, un artista straordinario, coinvolgente, emozionante. Ogni sua mostra è un evento da non perdere perché come tutti i grandi, è un precursore e un maestro. Con le sue opere ci fa riflettere sul significato più profondo della nostra esistenza. In un dialogo mai interrotto con la parte più intima della nostra anima. Nei […]

L
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga: La riapertura è arrivata dopo due anni di chiusura , grazie a tutto l’impegno del direttore del Teatro Mario Mesiano. Il rischio che la cittadina perdesse per sempre il suo prezioso spazio. In scena per festeggiare il ritorno alla vita la Compagnia Masaniello con lo spettacolo “Napoli in palcoscenico”, regia di Alfonso Rinaldi, uno spettacolo […]

L
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”: Il Teatro Regio, in collaborazione con il Museo Casa Mollino, ospita la presentazione del libro Carlo Mollino Architect and Storyteller e il racconto del progetto del nuovo Teatro Regio di Mollino, realizzato nel 1965-1973 dopo l’incendio di quello storico. Il maestro Stefano Maccagno, compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino, improvviserà al pianoforte […]

L
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE: Da venerdì 10 giugno 2022 (con repliche sabato 11 e domenica 12 giugno, alle ore 15.00, e martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 giugno alle ore 20.00) al Teatro Carlo Felice di Genova ritorna in scena, a 18 anni dall’ultima rappresentazione del titolo, Il turco in Italia, dramma buffo in due atti di Gioachino Rossini, […]

L
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE: Quattro esperienze uniche negli spazi più esclusivi dell’Arena di Verona nelle serate del 99° Opera Festival riservate agli ospiti di sponsor, dei donatori delle 67 colonne e delle aziende che vorranno diventare partner dell’Arena di Verona ∙ Una prestigiosa collaborazione tra Fondazione Arena di Verona, lo chef Giancarlo Perbellini e le 67 colonne finanzierà un […]

L
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma: Il monumentale palazzo Albertoni Spinola in Piazza Campitelli a Roma, ospita nella Galleria Mattia De Luca una splendida mostra dedicata al pittore bolognese Giorgio Morandi. Dal 30 aprile al 2 luglio 2022, sono esposti circa una quarantina di dipinti e opere su carta. È il percorso artistico di Morandi dagli anni Venti ai primi anni Sessanta. La mostra è curata da Marilena […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller” 31 Maggio 2022
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE 29 Maggio 2022
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE 29 Maggio 2022
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma 28 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?