Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Febbraio 1, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Moda

Una Fondazione Onlus dedicata a Isabella Rossini

Andrea Gentili BY Andrea Gentili
7 anni fa
in Moda
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

07 Isabella Rossini - Completo SARTORIA bonfanti“Né una nota di più, né una nota di meno: l’eleganza è armonia!” Uno stile ed un’eleganza senza tempo a sostegno della cultura, della formazione e del sociale “
Nasce nel nome di Isabella Rossini, nobildonna romana simbolo di bellezza, stile ed eleganza senza tempo, la Fondazione Onlus che sostiene la formazione di giovani talenti svantaggiati, dotati di ambizione e sensibilità artistica, nel campo della moda, dell’arte, del costume.

La presentazione-performance si terrà a Roma l’8 luglio 2016 nelle splendide sale di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, in una magica atmosfera dove filo conduttore è la “rosa”: fiore preferito di “Donna Isabella”.
La manifestazione, che unisce Moda, Cultura, Formazione e Beneficenza, è inserita nel Calendario di AltaRoma: sono previsti gli interventi di: Alessandro Maria Rinaldi (Segretario Generale Fondazione Isabella Rossini), Maria Laura Garofalo (Comitato Direttivo Fondazione Isabella Rossini), Anna Fendi, Raffaella Curiel, Nicoletta Spagnoli (Presidente Luisa Spagnoli), Bonizza Giordano Aragno (Docente di Storia della Moda presso l’Accademia Costume & Moda). Dopo il breve intervento introduttivo, un “Tableau Vivant” di 15 modelle-ballerine rappresentanti “Isabella”, svelerà abiti leggendari ed unici, con un finale a sorpresa.

Foto Alessandra Rinaldi & Isabella Rossini Il Passaggio del Testimone - Abiti SARTORIA BONFANTIIsabella Rossini, donna molto nota a Roma e negli ambienti internazionali, era figlia di Alessandro, grande imprenditore e finanziere degli anni Trenta e Quaranta. Dopo il matrimonio con il giovane banchiere Rodolfo Rinaldi che, tra vari prestigiosi incarichi (Presidente del Banco di Santo Spirito, Vice Presidente della Banca Nazionale del Lavoro), fu nominato da David Rockefeller rappresentante in Europa della Chase Manhattan Bank, condusse una vita di grande rappresentanza in Italia e all’estero per seguire il marito. Anni in cui Isabella si distinse negli ambienti del gotha internazionale per il suo stile inconfondibile e la sua innata capacità di relazionarsi con gli ambienti più diversi, diventando ella stessa protagonista di un’epoca di grande vivacità culturale e trasformando la sua residenza, Villa Rossini, nel “salotto” più ambito della Capitale.

Cover Libro Isabella - Alessandra Rinaldi con mantella in raso di seta e fiori di visone FENDIIsabella Rossini si è distinta fin da giovanissima per la sua raffinatezza e per il suo innato buon gusto. Il suo look non era mai banale, ordinario o scontato, piuttosto, pur essendo amante di uno stile classico, era originale ed inconsueto, dal momento che lei stessa partecipava attivamente alla ideazione degli abiti, in funzione di un evento particolare, di un viaggio, o per esaltare la bellezza di un gioiello ricevuto in dono dal marito Rodolfo. Questa sua passione, oltre che talento creativo, frutto di uno stile unico, inconfondibile, ha dato origine ad una incredibile collezione di oltre 400 abiti delle più note firme, italiane ed internazionali, da Valentino a Dior, da Fendi a Chanel, da Gucci a Raffaella Curiel ad Hermès. Abiti “gioiello”, frutto della collaborazione di Isabella Rossini con stilisti ed artigiani d’eccellenza, come la Sartoria Bonfanti. Pezzi unici che sono un trionfo di ricami, dettagli, materiali i più svariati reinventati, come la pelle e la maglieria, che rappresentano un vero patrimonio “culturale” da far conoscere al grande pubblico, ma soprattutto agli studenti delle Scuole di moda.

02 Abito SARTORIA BONFANTI orecchini ed anello GIOIELLERIA MORONICon questo obiettivo, la prima iniziativa della Fondazione è la sigla dell’accordo con l’Accademia di Costume & Moda di Roma per finanziare, attraverso una borsa di studio “Isabella Rossini”, il Corso Accademico di Primo Livello (triennale) e successivamente il Master di Primo Livello, a favore di un giovane diversamente abile che si è distinto per bravura nel suo percorso di studi. Con lo stesso obiettivo socio-culturale, la Fondazione mette a disposizione di Scuole, Enti e Musei gli abiti di Isabella, realizzati con tecniche artigianali di cucito e ricamo di altissimo pregio che purtroppo, oggi, tendono a disperdersi in favore delle grandi produzioni industriali.

Sulla base di questa importante e preziosa Collezione è stato realizzato il libro “Isabella”, a cura di Maria Laura Garofalo. Il libro, concepito e realizzato come un’opera d’arte, rappresenta innanzitutto “Il passaggio di Testimone” tra Isabella Rossini e la nipote Alessandra Rinaldi, unica nipote femmina ed erede dell’intera Collezione di abiti ed accessori, legata all’amatissima nonna da una notevole rassomiglianza fisica e da una grande affinità di carattere e stile. Si compie così il passaggio tra due generazioni di donne della stessa famiglia e la giovane Alessandra diventa custode, oltre che testimone, di una tradizione che proietta nel futuro i molteplici e diversi valori di bellezza, eleganza e stile. Valori senza tempo.
Il libro “Isabella” è una iniziativa filantropica ed i proventi saranno interamente devoluti a finanziare i progetti benefici della stessa Fondazione, che ha lo scopo di conservare e trasmettere tutti i valori che Isabella Rossini ha sostenuto e rappresentato nel corso della sua lunga vita, in cui l’attenzione per la bellezza e lo stile non sono mai stati fine a stessi, e mai disgiunti dall’amore per la cultura, la famiglia e l’arte.
L’aforisma “né una nota di più, né una nota di meno”, ricorda la celebre risposta di Mozart all’imperatore Giuseppe II sulla giusta quantità di note che componevano “le nozze di Figaro”. Citazione che ben si adatta al concetto di eleganza pura espresso da donna Isabella, in cui ogni singolo particolare è sempre in perfetta armonia con tutto il resto.

Tag: alessandrarinaldi, isabellarossini, Modà
Tags: alessandrarinaldiisabellarossiniModà
Andrea Gentili

Andrea Gentili

Relazionato Articoli

Moda

Politicamente corretto

BY Lucia Platania
22 Ottobre 2021
0

Navigando in internet, mi sono imbattuta in un articolo sulla senatrice americana Kyrsten Sinema, la quale sta scuotendo il mondo...

Leggi di più
epa07597465 Italian fashion designer Giorgio Armani smiles after the presentation of his Cruise collection 2020 at the Tokyo National Museum in Tokyo, Japan, 24 May 2019.  EPA/FRANCK ROBICHON

Re Giorgio e la rivoluzione del sorriso

29 Settembre 2021

Adrian, il creatore di dive

24 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?