In scena al Teatro studio uno a Roma dal 2 al 5 marzo 2017 diretto ed interpretato da Francesca Danese con il tema del viaggio:
si tratta di un monologo (metafora della nostra
societa’) ed elaborato in occasione della residenza teatrale “clessidra”, con l’associazione Reset e il Teatro delle forche di Massafra’.
Trama:
una giovane donna in corsa nella sua vita quotidiana per compiere i suoi gesti quotidiani e poi dritta come tutti i giorni verso la stazione tra i treni in ritardo sopraffollati e il lavoro precario in un ritmo che non permette ogni possibile relazione con bisogni inappagati e ricordi d’infanzia.
La protagonista racconta qui la sua routine dialogando con gli ipotetici compagni di viaggio (o con le presenze) che descrive nel suo racconto quotidiano in cui descrive un meccanismo frenetico che la costringe a non fermarsi mai, parla, corre e balla anche con una riflessione malinconica che puo’portare alla distrazione che ecco che sfuma quell’unica fermata che la riportera’a casa.
Il treno prosegue la sua corsa senza sosta in cui e’inutile implorare di fermarsi ed ora si e’ignari della meta ed in cui ci si domanda:
“Sequestro? Certo, siamo tutti sequestrati!”.
La messinscena e’caratterizzata dalla centralita’della presenza dell’attore e della parola in un linguaggio tra prosa e narrazione con una comicita’quasi cabarettista, la quotidianeita’con un contrappunto sonoro e musicale facendo cosi’diventare il viaggio di una pendolare sempre in corsa che e’la metafora della nostra societa’e delle sue lacune.
Quindi si puo’dire che e’un’occasione per riflettere sulla quantita’e qualita’di quel tempo residuo e delle relazioni umane che la corsa forsennata della societa’ci lascia a disposizione.
Vit!Vit! E’una piccola storia quindi, che racconta il furto della nostra societa’che e’il furto del tempo a cui l’essere umano e’abituato nonostante invece cerca invece di recuperarlo nella vita quotidiana cosi’ormai ossessionata e convulsa ma bisogna comunque nonostante tutto cercare di trovarlo e quindi correre…
Vit!Vit!