Gli ultimi articoli

  • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
  • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
  • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
  • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
  • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Maggio 31, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
8 mesi fa
in Spettacoli, Teatro
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

“LA GRANDE OCCASIONE…CHISSA' SE VA” — è il titolo della commedia musicale spumeggiante, sagace e travolgente che andrà in scena, dal mese di ottobre prossimo, in tutta Italia, con anteprima nazionale prevista per sabato 1 ottobre 2022, alle ore 21 e con replica domenica 2 ottobre, alle ore 18, al teatro Tor Bella Monaca di Roma (via Bruno Cirino n.5) Costo biglietti: intero 12,00 euro, ridotto 10,00 euro, giovani 8,00 euro, telefono botteghino 06/2010579 dalle ore 10,30 alle ore 19,30

Questi i nomi degli altri attori, tutti artisti con grande esperienza internazionale tra musica, recitazione, ballo e tv: Giovanna Cappuccio è Vanessa; Daniele Derogatis è Remo; Pamela Lacerenza è Sonia; Cristina Pensiero è Ines; Giuditta Sin è Lilly; Matteo Tugnoli è Gigi. Questi i nomi degli artisti del corpo di ballo: Manuel Bartolotto, Veronica Borra, Vincenza Brini, Federica Buttarelli, Cristina Da Villanova, francesco De Simone, Stefano Martoriello , Giuseppe Merenda, Anita Pepe. Le musiche sono ad opera di Pino Perris, le scene di Alessandro Chiti, i costumi sono stati diseganti da Graziella Pera; le coreografie sono ideate da Maura Paparo. La produzione esecutiva è affidata a Gianclaudio Bandista, Andrea Bianchi è il maestro conceratore, Manuela Scravaglieri è l'aiuto regista. Assistenti alla regia sono: Andrea Ruggieri e Giulia Proietti; assistente coreografa è Martina Grilli; il light design è ad opera di Umile Vainieri.

Una grande compagnia di varietà contemporaneo viene investita dalla promettente prospettiva di un'occasione unica e irripetibile: un noto politico assai influente, nonché ministro dello Spettacolo e in odore di premierato, si è innamorato della prima donna e, se solo lei dicesse sì, il futuro di tutta la compagnia, di tutti i suoi attori, performers, soubrette, giovani ballerine e ballerini, cantanti, diven­terebbe assai più roseo e più profumato di soldi e di successo.

Peccato, però, che la prima attrice sia innamoratissima del primo attore e che tra successo e amore preferisca di gran lunga il secondo.

Almeno in partenza, perché si sa, lo spirito è forte, ma la carne …
Per non parlare dei tempi che corriamo … E poi ci sono i sogni di ciascun componente a mettere pressione, o i moniti di chi ci è passato e che magari se l'è lasciata sfuggire la grande occasione …

O la paura per l'ultima venuta che scalpita e che non vede l'ora che la prima donna faccia un passo falso per prenderle trono, compagno e ruolo in compagnia. Sempre che le altre giovani e belle pro­messe glielo consentano.

Il tutto nel dietro le quinte di uno spettacolo che è andato in scena in anticipo di un'ora sull'orario di inizio per dare agio al Ministro di assistervi, ma che, proprio per questo, ha inviperito e non poco il pubblico pagante, per il quale dovrà essere comunque allestito un secondo spettacolo, altrettanto convincente e ricco di attrazioni, canzoni, balletti, risate, burlesque di quello che si appena conclu­so.

Una commedia musicale su due piani: lo spettacolo per il pubblico e quello nei camerini, che però spesso si fondono diventando l'uno il prosieguo dell'altro, perché – per il pubblico magari no, ma per chi fa spettacolo senz'altro sì – non c'è poi distanza tra palco e dietro le quinte.

Lo spettacolo nasce da un'idea di Maria Carla Rodomonte, produttrice e attrice, come un grande atto d'amore e gratitudine nei confronti di Silvana Bosi fondatrice della Compagnia Arte e tradizione nonché attrice e autrice della prima versione di questo spettacolo intitolato “Pane amore e … politica”.

Marco Simeoli, regista dello spettacolo, ha detto: “Ho accolto con entusiasmo l'invito ad occuparmi della riproposta di questa divertente storia specie nell'idea di trasformarla e portarla nella scia della nostra gloriosa ed intramontabile tradizione della commedia musicale italiana”.

Ed ecco tutti gli ingredienti tipici del genere che ha reso l'Italia famosa in tutto il mondo:il varietà con le soubrette ed il comico, l'immancabile corpo di ballo, le tipiche figure della sarta e del direttore del teatro, dell'innamorato e del tuttofare con sequenza di numeri tra canto ballo e attrazioni varie.

Il tutto legato dalla vita del dietro le quinte owero “il camerino”, casa dell'attore durante le repliche e che diventa, alternativamente, alcova e salotto, scambio di confidenze e di gelosie, di arrivismo e di ingenue cattiverie perché in fondo l'attore, suo malgrado, è una persona buona che aggredisce per difendersi e che ha bisogno di coccole e rassicurazioni e che guai se nessuno lo avesse inven­tato.

“La nostra protagonista sarà in balia dell'intera compagnia che la vuole gettare tra le braccia del Mi­nistro ed ecco la politica, Teatro a sua volta di misfatti e misteri, entrare nella vicenda come possibi­lità ambita e desiderata da tutti ma chissà se anche dalla nostra Jessica: potrebbe rappresentare la sua grande occasione, la grande occasione di tutta la compagnia, quella occasione che a tutti quanti noi capita nella vita e che bisogna capire se è giusto o meno coglierla.”

Il tutto con una sola finalità, quella che sempre i grandi maestri della commedia all'italiana si sono prefissi: leggerezza divertimento e due ore in cui ci si dimentica di tutto perché abbagliati da lustrini e paillettes.

Dopo l'anteprima nazionale del 1 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, lo spettacolo seguirà questo tour in tutta Italia:

8 e 9 ottobre 2022-Teatro Villoresi di Monza (Piazza Carobbiolo, n.6) che celebrerà il suo centenario con la messa in scena de “LA GRANDE OCCASIONE…CHISSA' SE VA”; 15 ottobre 2022-Teatro europa di Aprilia-LT (Corso Papa giovanni XXIII, n.32); dall' 11 al 27 novembre 2022 al Teatro Martinitt di Milano (via Riccardo Pitteri, n. 58), 2 dicembre 2022 -Teatro LyricK di Assisi (viale Gabriele D'Annunzio); 18 marzo 2023-Teatro Metropolitan di Catania (via Sant'Euplio, n. 21); 19 marzo 2023 -Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto-ME (Villa Primo Levi)

 

 

 

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Una scena di Norma al Carlo Felice di Genova
Concerti

Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente

BY Patrizia Gallina
8 Maggio 2023
0

Grande affluenza di pubblico e applausi scroscianti per la Norma di Vincenzo Bellini in scena al Teatro Carlo Felice dove...

Leggi di più

“Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

2 Maggio 2023

Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

27 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante
    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023
    • I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice 12 Maggio 2023
    • Applausi per la recita “Norma” al Teatro Carlo Felice grazie ad cast eccellente 8 Maggio 2023
    • Vincent Van Gogh in mostra a Roma a Palazzo Bonaparte 2 Maggio 2023
    • “Tulipani di seta nera” – XVI Festival internazionale della cinematografia sociale 2 Maggio 2023
    • “SAMOTER 2023 ED ASPHALTICA 2023” – A Veronafiere il cantiere del futuro diventa realtà assieme alla sostenibilità ambientale, sicurezza e innovazione tecnologica. 30 Aprile 2023
    • Videogame e formazione: il potere dei giochi come strumento di apprendimento 18 Aprile 2023
    • “Norma”, di Vincenzo Bellini torna in scena al Teatro Carlo Felice 18 Aprile 2023
    • Roma Medievale: il volto perduto della città 9 Aprile 2023
    • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
    • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
    • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
    • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
    • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
    • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?