• Radio Artista
  • Contatta la redazione
  • Vai al forum
  • Registrati
  • Promozione e pubblicità
  • Newsletter
  • Per te, adesso
martedì, Marzo 9, 2021
NEWSLETTER
Artista News
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Cucina
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Cucina
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Short Stories

Correre dalla Vita

Vanessa Romani BY Vanessa Romani
27 Agosto 2016
in Short Stories
0 0
0
Correre dalla Vita
0
CONDIViSIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Chiuse gli occhi, tirò indietro il capo. I capelli che le volano al vento inesistente le facevano credere che c’era speranza per un’esistenza diversa.

“Chissà che sapore ha la vita vera” pensò mentre portava lo sguardo verso una finestra che non c’era, immaginando un sole di primavera che ora non la poteva riscaldare.

Il mondo ci sopprime, il mondo ci vuole veloci, flessibili…il mondo non ci vuole, il mondo ci governa.
Siamo yes men senza sapere a chi diciamo “sì”.

Quel giorno lei lo sapeva bene, quando dietro uno schermo del computer sognava una vita che non aveva. Sognava la musica nelle orecchie mentre correva verso la felicità. Sognava un tramonto e un’alba con cui perdersi tra i pensieri.
Gli obblighi non la facevano respirare, la vita che non viveva la faceva piangere.
Dietro quegli occhi lucidi c’era un cuore che gridava, che voleva battere di vita autentica, voleva un suo senso da raggiungere.

Non voleva essere Icaro; non chiedeva di superare limiti, le bastava solo un po’ di aria. Non voleva raggiungere il sole, avrebbe dato retta a Dedalo lei.
Si sarebbe accontentata perché quando hai assaggiato il pane e poi non lo hai più per molto tempo, anche le briciole sono buone.

Quel giorno pianse mentre nessuno la vedeva, mentre nessuno voleva vederla, perché mica si nascose lei. Quel giorno a lei non interessava se ci fossero state domande a chiederle cosa c’è che non andava, anzi, avrebbe colto l’occasione per sentirsi meno sola.
Il paradosso dell’umanità però è abbandonare rimanendo accanto.
Nessuno in quel momento si accorse di lei, non lasciamo spazio ai sentimentalismi.
“Che razza di umanità” pensò mentre il suo cuore la consolava e il cervello la portò di nuovo ai suoi compiti da fare.

Piano piano sentì una forza sconosciuta impossessarsi delle sue ossa.
I muscoli le iniziarono a tremare.
Il cuore che batteva forte, gli occhi che si asciugavano e guardavano vertiginosamente intorno a lei.
Non capiva cosa aveva…l’abitudine le stava stretta. Quei vestiti non le appartenevano, quell’aria seria stava abbandonando il campo e d’improvviso un sorriso.

Non stava succedendo apparentemente nulla, ma nella sua anima c’era una tempesta, un attacco di vita che improvvisamente le fece capire che poteva prendere almeno uno spicchio di vita vera con cui affrontare tutte le giornate in modo diverso, almeno per un po’.

Spense il pc, guardò tutti con aria felice. Gli sguardi degli altri erano tutti uguali, omologati a essere nulla. Lei li guardò, sapendo che non avrebbero mai capito, erano adulti cresciuti male, cresciuti con l’idea che conservare la gioia di un bambino nel cuore sia un peccato mortale che non fa produrre bene.

Lei quel giorno fuggì.
Lasciò il tutto che tanto domani l’avrebbe accolta di nuovo lì, con la solita freddezza.

Scese le scale tenendo per mano quell’attacco di vita, prese la macchina, mise la melodia che le faceva rincorrere la felicità e se ne andò al mare. Quel giorno accarezzò la libertà, fece una passeggiata con lei sulla riva bagnata.
Scrisse su un foglio “sono felice” lo mise nel portafoglio, insieme a un po’ di sabbia e di vita vera.

Il giorno dopo la monotonia bussò di nuovo alla sua porta, lei aprì truccata di leggerezza e mise di nuovo la sua faccia dietro uno schermo senza vita, ma era diversa.
Il giorno prima aveva spruzzato su di sé l’odore della vita vera.
Rilesse quel biglietto ricordandosi che “ieri” era vero, era esistito e sedeva accanto a lei, e questo le bastò per stare bene.

balloon-1167218_960_720

Il mondo ci vuole monotoni, schiavi di un sistema che ci fa dimenticare la dimensione tipicamente umana, la nostra libertà, il nostro pensiero, il nostro bisogno di sognare.
C’è bisogno, anche solo un giorno l’anno, in cui chiudere il mondo fuori e aprire a noi stessi, per essere il “sì” alla vita, e non ad altro.
C’è bisogno di far sorridere prima il cuore, per far sorridere noi, e lei da quel giorno lo capì bene.

Vanessa Romani

Tag: "musica", lavoro, Mare, sognare, vita
Tags: "musica"lavoroMaresognarevita
Vanessa Romani

Vanessa Romani

Relazionato Articoli

I racconti di Yes Art Italy: n° 3
Letteratura

I racconti di Yes Art Italy: n° 3

17 Aprile 2020
I racconti di Yes Art Italy: n° 2
Letteratura

I racconti di Yes Art Italy: n° 2

4 Aprile 2020
Un barlume di speranza
Letteratura

Un barlume di speranza

29 Marzo 2020
Facebook Twitter Instagram Youtube LinkedIn RSS

Artista News è la gazzetta dell'Artista.
Invia il tuo comunicato stampa a [email protected]

Le ultime notizie

  • Il grande sogno di Eleonora Lastrucci
  • Covid, “Excelsior Pass”: il nuovo progetto americano basato sulla blockchain
  • IL VINO: CONVIVIALITA’ E SACRALITA’ NELLA STORIA UMANA
  • VIRUS, BATTERI E VACCINI NELLE SCULTURE IN VETRO DI Luke Jerram
  • Twitter, probabile introduzione di un servizio in abbonamento
  • Champions League, Lazio-Bayern 1-4: i biancocelesti cadono all’Olimpico
  • Barcellona-PSG: Mbappè show, è 1-4 al Camp Nou
  • Valentino Code Temporal, in Galleria Colonna
  • Tennis, Fabio Fognini accede agli ottavi dell’Australian Open
  • Viaggi e turismo in Italia: una volta c’era il Carnevale, un tour tra storia e modernità nelle città delle maschere
  • Tennis, Sinner trionfa a Melbourne: sconfitto Stefano Travaglia
  • Un nuovo inizio!
  • Spotify: non solo podcast e musica, testati anche gli audiolibri
  • Viaggi e turismo in Italia: nella memoria dei ghetti ebraici… per non dimenticare
  • “Centro per il Libro e la Lettura”, eventi danteschi in Italia e all’estero

Categorie

  • Annunci
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Cucina
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In