Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
venerdì, Gennaio 27, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Short Stories

L.A.S.E.R. (parte I)

Andrea Giovalè BY Andrea Giovalè
7 anni fa
in Short Stories
1
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

MERCOLEDÌ, ORE 02:34, MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA.

Due ombre sinuose strisciano nella notte, un uomo e una donna. Sorpassano l’entrata del Museo, percorrono ancora qualche metro, lungo il perimetro, si fermano vicino a una finestra.
Lui dice a lei: “Forza, passami l’incisore.”
Lei: “Non mi piace il tuo tono. Ma tieni.”
Gli passa l’incisore.
“Grazie, Karen.”
“Ah… Adoro questa parte.”
Lui fa il finto tonto, mentre incide il vetro: “Quale parte?”
“Quella in cui mi inizi a chiamare per nome, Clive…” risponde lei, “…e fai quello serioso che mi dà spiegazioni che non capisco per sembrare sexy.”
“Intendi quando ti spiego come un piccolo impulso elettrostatico inviato tramite la nostra apparecchiatura portatile appositamente mandata in corto riesca a disturbare per qualche secondo i circuiti dell’allarme perimetrale esterno, permettendoci di rimuovere il vetro e infiltrarci prima che il segnale del centralino riprenda a funzionare correttamente?”
Karen non risponde, ma sorride e preme il pulsante che Clive le porge.
Lui, estraendo la sagoma di vetro con una ventosa: “Allora, ti sono sembrato abbastanza sexy?”
“Terribilmente.” lo stuzzica Karen. “Mio adorabile Nerd.”
Clive le fa il gesto di entrare per prima. In un paio di secondi sono entrambi dentro.
“Queste piastrelle rimbombano un sacco ma non ci sono audio-allarmi, quindi possiamo anche saltellare fino al quadro.”
“Se me lo dicevi prima mettevo i tacchi. Così magari anch’io potevo impressionarti.”
“Dobbiamo smetterla di flirtare sul lavoro…” fa lui.
“Dobbiamo?” lo stuzzica lei.
Arrivano nella stanza del quadro. è una stanza grande, attraversata da un sacco di Laser. Laser mobili, ovviamente.
“Ora arriva la mia parte preferita, il tuo turno!” commenta Clive.
“Banale.”
“Lo sai, sei troppo sexy quando ‘balli’… Dovrò fare un altro po’ il nerd, o rischio di perdere la sfida a chi è più sexy durante il colpo!”
“Direi proprio di sì.” concorda Karen, mentre fa stretching.

Laser

I Laser continuano a muoversi incessantemente. Esiste un pattern, ma è auto-variante. Emerge e si ripete soltanto su tempi lunghi, di cui i due ladri non dispongono. Bisogna improvvisare, e non c’è nessuno che sappia farlo meglio di Karen.
“Lo sai che ‘Laser’ in realtà è un acronimo?” domanda Clive.
“Dimmi per cosa sta, mentre io vado.”
Lei muove il primo passo nella griglia. E subito un raggio di luce rossa la sfiora.
“Luce…” sussurra lui, mentre la osserva rapito.
Il problema non è non farsi sfiorare.
“…Amplificata…” continua Clive.
Anzi, più i raggi laser ti sfiorano, meno ti prendono.
“…Stimolata…”
Bisogna diventare personalmente un raggio di luce danzante.
“…da Emissioni…”
Una luce umana che, però, può piegarsi, fermarsi, e danzare veramente.
“…Radioattive.” conclude lui, trattenendo il respiro.
Fino a che non arrivi alla fine, ancora una volta soltanto sfiorata.
Karen raggiunge l’opera. Un quadro molto piccolo di valore molto grande, per quanto singolarmente brutto, agli occhi della donna. Ma lei non ne capisce granché. Sa solo quello che Clive le ha spiegato di fare.
Lui, comunque, sente il bisogno di ribadirglielo ad alta voce, per andare sul sicuro: “Metti le gomme in corrispondenza dei visori e sfilalo dalla cornice mettendo il sacchetto di sabbia, così che il rilevatore di peso non si accorga della differenza.”
“E tu che dicevi che non dobbiamo flirtare!” lo provoca lei, mentre esegue le istruzioni alla perfezione. Sfilato il quadro, se lo lega in vita e, al contrario, ripete la danza per tornare da Clive.
Lui non ha più acronimi da rivelare, così si limita a: “Ma come fa? È una cosa incredibile!”
Usciti dalla stanza, i due si dirigono all’uscita. Alla loro uscita, ovvero la finestra.
“Posso dire che siamo una squadra perfetta, Clive? Nella vita e nei furti.”
“Certo che puoi. Dammi il quadro, lo infilo nello zaino.” risponde lui, e quando lei lo guarda male, aggiunge: “Tranquilla, ho la custodia, non si rovina mica!”
“No, vero? Non come l’altra volta?”
“E infatti abbiamo smesso di usare la schiuma anti-sensore! Oh, a proposito, ci riserve l’impulso elettrostatico per uscire-”
Una grande luce bianca illumina la finestra bucata, dall’esterno. Un megafono fa le bizze, mentre viene acceso. È la Polizia.
Karen e Clive si nascondono dietro alle mura interne.
“Come diavolo ci hanno beccati?!” fa lei, urlando sottovoce.
Dal megafono arriva la voce del poliziotto: “Esci con le mani in alto! Abbiamo circondato l’edificio! L’allarme audio del Museo ci ha allertati dieci minuti fa!”
Karen guarda Clive, con fare inquisitorio. “Avevi detto che non c’erano-!”
“Ops!” si discolpa lui. “La buona notizia è che non erano microfoni, ma solo rilevatori, perché non sanno quanti siamo. Hai sentito che ha detto ‘Esci’?”
“E questa sarebbe la buona notizia?!”
“Karen, tranquilla. Non hai mai sopportato la Polizia, lo capisco, ma è parte del nostro lavoro! Possiamo cavarcela comunque. Ricordi la nostra Ultima Regola?”
“O nessuno finisce in prigione, o ci finiamo entrambi…” recita lei.
“…E ne scappiamo insieme.” conclude lui. “Senti, esci tu, con lo zaino e il quadro, io mi invento qualcosa e li prendo di sorpresa!”
“Perché devo fare io l’esca?!”
“E dai… Sei una ladra, sei sexy, ti tratteranno con i guanti! Se esco io mi sparano addosso!”
“In effetti, brutto sei brutto…”
“Ehi!”
“Va bene, va bene.” acconsente Karen, “Dammi lo zaino, esco prima io. Ma la prossima volta il bersaglio lo fai tu!”
“Se ci capitano poliziotte sexy…”
“Spero che ti sparino addosso davvero.”
Clive traccheggia con lo zaino, tira fuori due o tre cose che possono essergli utili, poi lo passa alla compagna. “Tranquilla.” le ripete.
Lei fa come richiesto: esce, le mani in alto, con lo zaino in una, e si consegna alla Polizia. Attende l’intervento di Clive, freme, in attesa dell’attimo giusto per fuggire.
Ma quell’attimo non arriva. Lui non si fa vedere.
Per la prima volta, Karen dubita di tutto. Di Clive, della sua relazione, di se stessa. Per calmarsi, ripete a mente, come un mantra, la loro Ultima Regola: “O nessuno finisce in prigione, o ci finiamo entrambi e ne scappiamo insieme.” Ma un altro pensiero la soppianta, agitandosi nella sua mente nutrito da un’ansia crescente: “Dove sei, Clive?!”

DOMENICA, ORE 16:17, COMMISSARIATO DI POLIZIA, CELLA PROVVISORIA 2B

Giorni dopo, da sola dietro le sbarre, Karen non ha ancora trovato una risposta.
Una poliziotta visita la sua stanza. “Senti, Ladra d’Arte…” questo è il suo nomignolo, ora. “…La tua situazione non è delle più favorevoli. Ti hanno beccato a rubare un quadro che vale milioni. Ti farai parecchio tempo, dentro. Lasciatelo dire, parecchio. Da donna a donna, immagino quanto sia frustrante restare in galera e uscirne solo… da vecchia. Sì, insomma, la prossima volta che ti guarderai in uno specchio sarai piena di rughe e pelle cadente e-”
“Sarebbe questo il vostro modo di farmi parlare? Una poliziotta sessista armata dei valori più superficiali dell’estetica?”
“Come vuoi tu, Ladra d’Arte. Non ho tempo da perdere con te! Ho un marito, a pochi metri da qui, che probabilmente oggi mi chiederà di sposarlo. Ma se non vuoi vivere niente di tutto questo, va bene, comandi tu. Lungi da me cercare di aiutarti!”
“Il suo partner fa il suo stesso lavoro?” chiede Karen, per un attimo davvero incuriosita.
“Sì.” risponde la Poliziotta.
“Buona fortuna.” fa lei, spegnendosi di nuovo.
“Beh, Ladra d’Arte, io quel che dovevo dirti te l’ho detto. Più volte. Dato che non penso fossi da sola, quella notte al Museo, se vuoi rivelarci qualcosa su eventuali complici, magari le persone che hanno organizzato il colpo per poi abbandonarti sul luogo del crimine… Potremmo accordarci e ridurti la condanna. Ricordatelo.”
La Poliziotta lascia la cella. Non è stata più convincente di altri giorni, ma il tempo passa e la tentazione di vendere Clive si fa ogni minuto più forte. Lui l’ha tradita, dopo tutto quello che hanno passato, dopo tutto ciò che si sono detti…
Se Karen lo vendesse alla Polizia, sarebbe davvero immeritato?
La loro Ultima Regola, in fondo, potrebbe ancora essere rispettata.
“O nessuno finisce in prigione… O ci finiamo entrambi.”

FINE DELLA PRIMA PARTE

Tag: #museo, Clive, Karen, laser, polizia, quadro, sexy
Tags: #museoCliveKarenlaserpoliziaquadrosexy
Andrea Giovalè

Andrea Giovalè

Relazionato Articoli

Letteratura

I racconti di Yes Art Italy: n° 3

BY Paolo Valentini
17 Aprile 2020
0

Piccole storie cinesi"La fortuna della famiglia Luo" Una breve introduzione storica legata al racconto "La fortuna della famiglia Luo".Nel Chunqiu...

Leggi di più

I racconti di Yes Art Italy: n° 2

4 Aprile 2020

Un barlume di speranza

29 Marzo 2020

Commenti 1

  1. Pingback: L.A.S.E.R. (parte II) | L'Artista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
  • Spalato: la città di Diocleziano: Spalato, la seconda città della Croazia, affacciata sul mare, è una perla incastonata nelle rovine dello splendido palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Il suo governo durò dal 284 d.C. al 305 d.C. Nel 293 d.C. l’imperatore decise la costruzione della grandiosa residenza di fronte al mare e vicina a Salona: la colonia romana che viene indicata dagli storici come luogo di nascita di Diocleziano. Nel […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022
  • Presentata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Filarmonico 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?