Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
venerdì, Luglio 1, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Short Stories

La Finestra di Eva

Andrea Giovalè BY Andrea Giovalè
7 anni fa
in Short Stories
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Eva non riusciva a distogliere gli occhi da lì. Non era mai stata una donna di tante parole ma quando, in casi come questo, si trovava di fronte ai propri desideri, le parole le scomparivano totalmente dalla bocca, scoppiandole in testa soltanto immagini, immagini su immagini…

Lui era strano, nel modo in cui era bello. Uno straniero, senza dubbio, la carnagione scura del suo corpo in bella mostra lo provava oltre ogni dubbio. E lui, “lo Straniero”, se ne stava lì, nel palazzo di fronte, con le finestre spalancate. Le tentazioni tengono sempre le finestre aperte, inutile sperare altrimenti.

A Eva capitava spesso di fantasticare su di lui. Non doveva avere moglie, né compagna regolare. Ma la compagnia, quella non gli mancava mai. E vederlo in attività, lasciandola così, esclusa… Era una cosa che il suo orgoglio femminile sopportava a stento. Si sentiva quasi sfidata, da quello sconosciuto, sfidata a fare qualcosa.

Lui sembrava avere più o meno i suoi stessi anni, portandoli leggermente peggio, ma in maniera decisamente più affascinante. Si erano incrociati spesso sotto casa: grandi sorrisi, all’inizio imbarazzati, con un pizzico di sale in più, volta dopo volta. E poi, ovviamente, a casa a guardare la finestra. A fantasticare. Ma perché limitarsi a questo, si chiese Eva, perché non uscire di casa, correre alla sua porta e bussare? Perché non-

Un pianto acuto e stridulo, improvviso, interruppe i suoi pensieri. Ecco perché: era madre di una piccola bambina. E sposata, per giunta. Come osava soltanto considerare certe ipotesi. Tradimento, adulterio… Ragionare non è peccato. I pensieri sono liberi, è impossibile fermarli. Eva si discolpò così mentre coccolava la piccola, teneramente. Sua figlia era bellissima, fantastica, ma averla era stato un errore. Il matrimonio di Eva era infelice prima e infelice era rimasto, dopo. Un figlio è stupendo, ma non fa miracoli. Né impedisce a tuo marito di fare lunghi viaggi di lavoro, con colleghe sospette, facendo sentire la propria mancanza spiritualmente e non. Alcune sue amiche si lamentavano che da quando avevano figli non riuscivano più ad avere rapporti con i loro mariti. A Eva sarebbe piaciuto tanto provarci.

Calmata la piccola, la donna chiamò il marito al cellulare. Ascoltando gli squilli lanciò un’occhiata allo specchio. Aveva ancora un bel corpo, il parto non le aveva tolto un grammo del suo fascino. Non era giusto che andasse sprecato così, contro uno specchio che non reagisce, dentro un telefono che non risponde.

“Ciao! È la segreteria telefonica di Maurizio De L-”

Eva buttò il telefono. Dal botto che sentì, probabilmente l’aveva diretto verso il muro. Poco male. Suo marito la tradiva, ne era sicura. Nessun uomo che Eva amasse le sarebbe potuto sfuggire, ma lei non amava suo marito. Sarebbe stato tanto grave se, per una volta, si fosse concessa a sua volta una piccola sbandata?

All’apice del suo dubbio, stavolta fu il campanello a interrompere Eva. Era la suocera, in una delle sue spettacolari performance di visita a sorpresa. Un beffardo scherzo del destino. O forse un segno?

La suocera quasi non fece in tempo ad entrare che Eva era già fuori dalla porta, grazie a una stupida scusa, qualcosa riguardo a un nuovo biberon da comprare. La piccola sarebbe rimasta con la Nonna. Eva era libera.

Il respirò incominciava ad affannarsi. Si sentiva in colpa, ma ormai era fuori, non poteva tornare indietro. La porta di casa le si riaprì alle spalle, spaventandola.

“Eva… hai dimenticato questo! Era per terra!” disse la Suocera, porgendole il telefono cellulare. Quello finito contro il muro, quello con uno spacco nuovo di zecca sullo schermo.

La Suocera si attardò un secondo. Era l’occasione tanto temuta, quella di tirarsi indietro. Eva la lasciò passare. La Suocera rientrò in casa. Era di nuovo troppo tardi. Una sensazione che non ricordava più da tempo, qualcosa tra la paura, il senso di colpa e l’eccitazione, la pervadeva dalla testa ai piedi. Eva ne era estasiata.

Uscita dal suo palazzo, arrivò all’entrata dell’altro, quello dove abitava… L’imbarazzo pietrificò la donna: non sapeva né il nome né il cognome dell’uomo su cui fantasticava. Insomma, non poteva mica cercare “Straniero” sul citofono. Eva controllò lo stesso, quasi involontariamente, che non ci fosse alcun Mr. Straniero. Non c’era. Imprecò a bassa voce.

Il cellulare emise due “bip”. Un messaggio. Eva fece per guardarlo ma un altro suono, un “clack”, la interruppe. Ci si poteva scrivere un romanzo, su tutte le volte che qualcosa la interrompeva. Era il cancelletto del palazzo. Ed era lo Straniero. Eva se lo trovò davanti. Nascose il cellulare dietro la schiena, ma evidentemente non riuscì a nascondere la sua espressione.

“Che hai? Sembri… sconvolta!” le disse quello, con un accento del sud di qualche paese lontano migliaia di chilometri, ancora più sexy di lui.

Lei annuì timidamente, e lui si offrì di aiutarla con qualche infuso. Un’idea impeccabile.

Presero l’ascensore. Dentro era pieno di specchi. Eva rivide la sua immagine, nitida, moltiplicata all’infinito. Accanto alla sua figura, quella dello Straniero, così vicina. Era un momento di pura confusione, per lei. Lui, invece, sembrava avere le idee molto chiare. Eppure non smetteva di emanare un’aura gentile, romantica, seppur con lo spirito di un predatore. O forse era tutta un’impressione di Eva, un film proiettato solo dentro la sua testa.


Arrivarono davanti alla porta, che lo Straniero le aprì, aspettando, per farla passare. Eva ebbe uno scorcio delle stanze che tante volte aveva osservato dal mondo del palazzo di fronte. In un attimo, risorta da chissà dove, la paura prese possesso di lei. Chiese all’uomo di chiudere le finestre. Non ci teneva a essere vista da nessuno, figuriamoci da figlia e suocera. Lui fece quanto chiesto, in un tempo sorprendentemente breve, poi tornò alla porta, perché Eva ancora esitava.

“Non entri più? Se non sei sicura, io…”

Eva riprese il cellulare, che aveva dimenticato nella tasca, e con la mano tremante sbloccò la tastiera. Il messaggio di prima diceva:

” CIAO AMORE, HO VISTO LA TUA CHIAMATA… PURTROPPO SONO IN RIUNIONE, NON POSSO PARLARE, MA TI AMO! A DOPO, MIA BELLISSIMA EVA! E SALUTAMI LA PICCOLA, OVVIAMENTE 😉 ”

Un colpo durissimo allo stomaco e al cuore. Suo marito la amava. Quelle di Eva erano tutte bugie che si somministrava, come droghe, per sentirsi in credito di una follia. Ora percepiva tutta la colpa del suo desiderio e la sua profondità, senza più scuse. E soltanto ora, dopo molto tempo, sentì chiaramente la propria voce, nel pieno del suo controllo, dire:

“No, sono sicura.”

Eva entrò, finalmente, a conoscere lo Straniero.

Tag: Eva, Straniero, tradimento
Tags: EvaStranierotradimento
Andrea Giovalè

Andrea Giovalè

Relazionato Articoli

Letteratura

I racconti di Yes Art Italy: n° 3

BY Paolo Valentini
17 Aprile 2020
0

Piccole storie cinesi"La fortuna della famiglia Luo" Una breve introduzione storica legata al racconto "La fortuna della famiglia Luo".Nel Chunqiu...

Leggi di più

I racconti di Yes Art Italy: n° 2

4 Aprile 2020

Un barlume di speranza

29 Marzo 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona: Terzo titolo in scena al 99° Opera Festival, Nabucco torna nella spettacolare produzione cinematografica e risorgimentale di Arnaud Bernard, che colloca la vicenda negli anni in cui fu composta l’opera ∙ Sul podio areniano sale il Maestro Daniel Oren, direttore appassionato e beniamino del pubblico ∙ Con Orchestra e Coro, debutta un cast di artisti eccezionali: protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat, con l’Abigaille […]

L
  • Chi se lo ricorda?
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma: Bill Viola, un artista straordinario, coinvolgente, emozionante. Ogni sua mostra è un evento da non perdere perché come tutti i grandi, è un precursore e un maestro. Con le sue opere ci fa riflettere sul significato più profondo della nostra esistenza. In un dialogo mai interrotto con la parte più intima della nostra anima. Nei […]

L
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga: La riapertura è arrivata dopo due anni di chiusura , grazie a tutto l’impegno del direttore del Teatro Mario Mesiano. Il rischio che la cittadina perdesse per sempre il suo prezioso spazio. In scena per festeggiare il ritorno alla vita la Compagnia Masaniello con lo spettacolo “Napoli in palcoscenico”, regia di Alfonso Rinaldi, uno spettacolo […]

L
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”: Il Teatro Regio, in collaborazione con il Museo Casa Mollino, ospita la presentazione del libro Carlo Mollino Architect and Storyteller e il racconto del progetto del nuovo Teatro Regio di Mollino, realizzato nel 1965-1973 dopo l’incendio di quello storico. Il maestro Stefano Maccagno, compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino, improvviserà al pianoforte […]

L
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE: Da venerdì 10 giugno 2022 (con repliche sabato 11 e domenica 12 giugno, alle ore 15.00, e martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 giugno alle ore 20.00) al Teatro Carlo Felice di Genova ritorna in scena, a 18 anni dall’ultima rappresentazione del titolo, Il turco in Italia, dramma buffo in due atti di Gioachino Rossini, […]

L
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE: Quattro esperienze uniche negli spazi più esclusivi dell’Arena di Verona nelle serate del 99° Opera Festival riservate agli ospiti di sponsor, dei donatori delle 67 colonne e delle aziende che vorranno diventare partner dell’Arena di Verona ∙ Una prestigiosa collaborazione tra Fondazione Arena di Verona, lo chef Giancarlo Perbellini e le 67 colonne finanzierà un […]

L
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma: Il monumentale palazzo Albertoni Spinola in Piazza Campitelli a Roma, ospita nella Galleria Mattia De Luca una splendida mostra dedicata al pittore bolognese Giorgio Morandi. Dal 30 aprile al 2 luglio 2022, sono esposti circa una quarantina di dipinti e opere su carta. È il percorso artistico di Morandi dagli anni Venti ai primi anni Sessanta. La mostra è curata da Marilena […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller” 31 Maggio 2022
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE 29 Maggio 2022
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE 29 Maggio 2022
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma 28 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?