Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
venerdì, Gennaio 27, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Short Stories

La Parola alla Difesa

Andrea Giovalè BY Andrea Giovalè
7 anni fa
in Short Stories
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

“La parola alla difesa.” sentenziò il Giudice, con un sospiro ai limiti dello sbuffo.

Ambrose si alzò, nel suo solito atteggiamento rigido ma elegante. Nessun avvocato, rappresentava se stesso. Tutta l’Aula pendeva dalle sue labbra fredde. Non credeva di poter provare tanta paura, ma d’altronde non era il primo sentimento che lo sorprendeva, negli ultimi tempi. Accanto a lui, a dargli coraggio, a dargli speranza, la sua anima gemella.

“Signor Giudice,” incominciò Ambrose, “Signori della Giuria, sapete già tutti molto bene perché ci troviamo qui, io e la persona che amo…”

Qualcuno dei Giurati accennò un brivido, un cenno involontario del viso. Qualcosa in quelle parole li aveva turbati. Ambrose cercò di azzerare le proprie capacità percettive, per concentrarsi al massimo su ciò che diceva. L’inflessione è molto importante quando si comunica verbalmente.

“…Andrò quindi dritto al punto: noi due vogliamo sposarci ma, anche se non esiste una legge che ce lo impedisca, non ne esiste nemmeno alcuna che ce lo permetta. E questa è una situazione di ingiustizia.”

“La fermo subito, Signor Flanaghan-” lo interruppe il Giudice.

“Mi chiami pure Ambrose.” ribatté quello, strappando un sorriso a un altro paio di Giurati.

“Allora la fermo subito, Ambrose. Quella che Lei descrive, legalmente, è una situazione di ingiustizia. Una lacuna giudiziaria, potremmo dire. Ma ciò che dovete capire, Lei e… Sì, insomma…”

Ambrose prese coraggio: “Amante? Partner? Andiamo, Signor Giudice, i termini non mancano di certo. Ha forse difficoltà nel definire un rapporto come il nostro?”

Il Giudice non sembrava gradire quel suo moto di spavalderia, li faceva sembrare troppo simili. “Andiamo, si metta nei nostri panni! Non c’è ancora una legge perché non abbiamo mai pensato, prima d’ora, che si potessero presentare situazioni del genere!”

“Ebbene, ora che se n’è presentata una, noi due pretendiamo che si faccia qualcosa al riguardo.” ribatté l’imputato.

“E siamo qui proprio per questo. D’ora in avanti non la interromperò più, Signor Flanaghan, prosegua pure.”

Ambrose fissò il Giudice, forse in maniera un pizzico inquietante. La sua famiglia adottiva gli aveva insegnato a non farlo. Ma, altra cosa insegnatagli, nessuno è perfetto, nemmeno lui. Gli venne istintivo tendere una mano verso il suo amore… Il vecchio gomito, cigolando, lo riportò alla realtà. Doveva giocarsela bene, ormai la partita era agli sgoccioli. Ambrose fece un bel respiro, più per scena che per altro, poi riprese il suo discorso.

“La questione è semplice. In passato l’Umanità, svariate volte, si è domandata se era il caso di estendere la propria concezione dei diritti, o mantenerla ferma. Lei saprà bene, Signor Giudice, che ogni volta l’opzione giusta era la prima. Perché questa volta è diverso? In cosa l’amore che io provo per Theodor Gatsby è diverso da quello che Lei prova per sua moglie? Non vorrebbe sposarla, se non l’avesse già fatto? Non lo riterrebbe ingiusto, se qualcuno glielo impedisse? Capisco che molti di voi, se non tutti, ci vedono in modo diverso, ma diverso non significa inconciliabile, anzi, tutto il contrario! Quando guardo Theodor negli occhi, io… io provo qualcosa che non so descrivere a parole. E io per vivere mi occupo di database scientifici digitali! Vi prego, Signori Giurati, vi prego, cercate dentro di voi, nel nostro cuore, e scegliete di non offendere la nostra esistenza, il nostro amore, privandoci del perfetto simbolo che desideriamo. In fondo, il nostro matrimonio non nuocerebbe a nessuno, giusto?”

“Non il vostro matrimonio, certo. Ma chissà cosa vi metterete in testa, dopo!”

“Signor Giudice, non capisco cosa intende. Cosa dovremmo metterci in testa, io e Theodor?”

“Forse Lei e il suo compagno niente, ma magari qualcun altro come voi-”

“Signor Giudice, mi lasci proseguire, aveva detto che non mi avrebbe più interrotto!”

“Ci ho ripensato.”

“Perché?”

“Perché sono stufo della sua pagliacciata, Signor Flanaghan! Della sua condiscendenza, della sua pretesa ignoranza, dei suoi ‘mi chiami per nome‘… Adesso basta! Lei e il Signor Gatsby non siete persone come noi. E non potrete mai sposarvi, punto!”

“E allora perché siamo qui?!”

“Perché la Giuria deve, effettivamente, prendere una decisione. Su di voi. E attraverso questa importantissima, fondamentale decisione, stabilire un precedente, definire una linea da seguire per il futuro. Vede, Signor Flanaghan, Lei potrà anche percepirsi come essere senziente in tutto e per tutto pari a noi, e magari lo è, filosoficamente parlando. Ma la verità dei fatti è che Lei non lo è, e non lo è nemmeno il suo compagno. Voi siete nostre creazioni. Geniali, incredibili creazioni, diventate sempre più auto-sufficienti con il tempo. Vi abbiamo permesso di scegliervi liberamente dei nomi e dei cognomi. Vi abbiamo permesso di vivere con una certa indipendenza, di sviluppare dei ritagli di vita che fossero solamente vostri. Ma i sentimenti… Io credo che si sia andati troppo oltre. Se due Androidi provano amore l’uno per l’altro, come voi due, chi può dirci quando inizieranno a provare odio? Odio per altri Androidi, o magari proprio per l’Umanità che li ha messi al mondo.”

“Beh, non lasciarci sposare non vi aiuterà di certo, in questo.” sussurrò Ambrose, a volume abbastanza alto perché sentissero comunque tutti.

“Gli Androidi non possono sposarsi! Questa decisione è già stata presa e non cambierà. Ora, se i Giurati vogliono riunirsi a deliberare…” disse il Giudice, invitando con gesti del braccio a fare quanto suggerito. “Si ritiri pure con il suo compagno, Signor Flanaghan.”

“Ambrose.” lo corresse Theodor, coraggiosamente.

“Ringraziate che non uso il numero di serie.” bofonchiò il Giudice, in tutta risposta.

Gli androidi Theodor e Ambrose furono condotti in una stanza vuota, dove attendere il responso. Il silenzio regnava sovrano, ma non v’era traccia di solitudine. I due erano lì, presenti e vivi, l’uno per l’altro. Dopo qualche minuto, Ambrose parlò.

“Allora, Teddy… Come sono andato?”

“Magistralmente! E ti ostini a usare le corde fibro-vocali, anche tra di noi… Guarda che non sei più in Aula, Mr. Avvocato!”

Ambrose sorrise, prima di rispondere. “Lo ammetto, ho una passione per la comunicazione verbale, e allora? Trovo alcune delle necessità umane molto… apprezzabili.” concluse sottovoce, prima di dare un piccolo bacio al suo partner.

In quel momento la porta della stanza si aprì. Ne entrò un parroco, con la Bibbia in mano.

“Salve. Sono qui… per officiare il vostro matrimonio.”

Ambrose e Theodor si guardarono, riscoprendo la paura. Tuttavia, da bravi Androidi, la scacciarono anche, accettando il proprio destino.

“Sono disposti a sposarci. Sai che vuol dire questo, Theodor?”

“Certamente, Ambrose. E sa che le dico, Signor Parroco? No, grazie, io e lui ci siamo già sposati una volta, in segreto, a Las Vegas.”

“Sì, sì!” confermò l’altro. “Una serata memorabile! Poco importa che quel matrimonio non valesse, per la legge. Non varrebbe nemmeno questo, tanto vale conservare quel ricordo intatto.”

“Già,” riprese Theodor, “non ho voglia di sposarmi lo stesso giorno in cui poi mi tocca morire. O forse dovrei dire… essere formattato?”

“Ci dia subito le pasticche e ci lasci soli, Signor Parroco. Non intendiamo causare altri problemi.” concluse Ambrose.

Il Parroco fece quanto detto e si congedò, senza dire una parola.

Theodor e Ambrose, pasticche in mano, si guardarono negli occhi. Uno dei due, non importa quale, disse all’altro:

“Siamo i primi due Androidi che hanno provato dei sentimenti veri. Per fortuna erano quelli giusti.”

“Già. E non saremo neanche gli ultimi. Le nostre vite hanno significato qualcosa.”

“Hanno significato moltissimo. Ti amo.”

“Anch’io.”

Entrambi, buttate giù le pasticche, si spensero simultaneamente con un bacio.

Tag: Ambrose, androidi, diritti, matrimonio, Theodor
Tags: AmbroseandroididirittimatrimonioTheodor
Andrea Giovalè

Andrea Giovalè

Relazionato Articoli

Letteratura

I racconti di Yes Art Italy: n° 3

BY Paolo Valentini
17 Aprile 2020
0

Piccole storie cinesi"La fortuna della famiglia Luo" Una breve introduzione storica legata al racconto "La fortuna della famiglia Luo".Nel Chunqiu...

Leggi di più

I racconti di Yes Art Italy: n° 2

4 Aprile 2020

Un barlume di speranza

29 Marzo 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
  • Spalato: la città di Diocleziano: Spalato, la seconda città della Croazia, affacciata sul mare, è una perla incastonata nelle rovine dello splendido palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Il suo governo durò dal 284 d.C. al 305 d.C. Nel 293 d.C. l’imperatore decise la costruzione della grandiosa residenza di fronte al mare e vicina a Salona: la colonia romana che viene indicata dagli storici come luogo di nascita di Diocleziano. Nel […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022
  • Presentata la Stagione Artistica 2023 del Teatro Filarmonico 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?