Passeggiata in centro: da Campo De’ Fiori a Piazza Navona ed i suoi sotterranei Marta Palombi 12/03/2017 Arte, Cultura Campo De’ Fiori è una delle principali piazze di Roma. Secondo alcuni studiosi, il toponimo deriva dalla presenza di un…
Artemisia Gentileschi Marta Palombi 19/02/2017 Arte, Cultura Artemisia Gentileschi nacque a Roma nel Luglio del 1593. Era figlia del famoso artista Orazio Gentileschi che seppe riconoscerne le…
La chiesa di Santa Maria in Aracoeli a Roma Marta Palombi 04/12/2016 Arte, Cultura La chiesa di Santa Maria in Aracoeli svetta sulla sommità del colle Capitolino, a due passi da piazza Venezia. È…
Il Medioevo a Roma: Pietro Cavallini a Santa Cecilia in Trastevere Marta Palombi 09/11/2016 Arte, Cultura, Pittura Pietro dé Cerroni, meglio conosciuto con il soprannome di Cavallini fu un artista Romano attivo tra il 1273 e il 1321. Purtroppo…
La Basilica di San Pietro in Vaticano Marta Palombi 26/10/2016 Arte, Cultura Un terribile incendio devastò la città di Roma nel 64 d.C., l’imperatore Nerone accusò come responsabili dell’accaduto un gruppo di Cristiani….
I Musei Vaticani Marta Palombi 09/10/2016 Arte, Cultura Quello della città del Vaticano è il più piccolo stato del mondo, esso si estende infatti per soli 44 ettari….
Da Anxur a Terracina Marta Palombi 05/06/2016 Arte, Cultura La meravigliosa città di Terracina ha una storia antichissima. I primi insediamenti risalgono alla preistoria come attestano i ritrovamenti del…
Passeggiando lungo l’Appia Antica Marta Palombi 08/05/2016 Arte La Via Appia Antica è la prima delle strade romane a prendere il nome non dalla funzione cui essa era…
Il Museo di Palazzo Venezia e i suoi capolavori Marta Palombi 20/03/2016 Arte L’imponente mole architettonica di Palazzo Venezia si affaccia sull’omonima piazza nel rione Pigna di Roma. Il rione prende il suo…
La Villa Farnesina alla Lungara Marta Palombi 06/02/2016 Arte La costruzione di Villa Farnesina, più propriamente Villa Chigina risale ai primi anni del Cinquecento. Fu il ricco banchiere Agostino…
La zona di largo di Torre Argentina e dintorni Marta Palombi 15/11/2015 Arte Nel cuore di Roma è situato uno dei complessi archeologici di età repubblicana più importanti della città: l’area sacra di…
L’Aventino e la basilica di Santa Sabina Marta Palombi 16/10/2015 Arte Il colle Aventino era conosciuto fin dall’antichità come Mons Murcus perché le sue pendici erano completamente ricoperte di mirto. Secondo…